| Autore | Messaggio | 
        
			| betaeta 
					Iscritto il: 17/07/2008, 11:43
 Messaggi: 625
   | Questa è la prima volta che mi capita di osservare il mio mandarino con i frutti in via di maturazione con una serie abbondante di fiori    Nella stessa fotografia si vede anche un alberello di peperoncini forti che quest'anno festeggia il 4 anno  
 
 Allegati: 
			 Mandarino in fiore - con pianta di peperoncino.jpg [ 60.93 KiB | Osservato 2186 volte ] | 
		
			| 13/12/2008, 13:36 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | Spesso gli agrumi fanno fioriture extrastagionali.Di norma in seguito a stress.Anche la mia pianta di mandarino presenta frutti che stanno maturando ed altri piccoli conseguenza di una fioritura estiva.ciao
 _________________
 I
 
 
 | 
		
			| 13/12/2008, 20:19 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao a tutti,altra cosa da dire è che il clima sta cambiando e i grandi freddi non vengono più se non raramente e questo trae in inganno le piante, facendogli fare cose inconsuete.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 | 
		
			| 13/12/2008, 20:29 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| betaeta 
					Iscritto il: 17/07/2008, 11:43
 Messaggi: 625
   | e cosa ne dite del mio alberello di peperoncini rossi???  
 
 | 
		
			| 14/12/2008, 14:56 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao betaeta,il fatto che la tua pianta di peperoncino abbia raggiunto i 4 anni di età è il sintomo evidente che ci troviamo in un clima mite, e che nella zona non ci sono freddi intensi, i miei peperoncini durano per il periodo estivo, e poi quando arrivano i primi freddi in ottobre seccano.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 | 
		
			| 14/12/2008, 15:12 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| betaeta 
					Iscritto il: 17/07/2008, 11:43
 Messaggi: 625
   | Ciao Francesco oltre quello che dici Tu, riguardo al clima che sta cambiando, nn pensi che potrebbe essere che il mio alberello si trovi in zona soleggiata ma riparata dall'albero di mandarini e quindi anche il freddo nn è così intenso?    p.s. mandami x via email il Tuo indirizzo che ti mando qualche peperoncino, così potremo vedere se anche da Te nn diventino alberelli   
 
 | 
		
			| 16/12/2008, 10:10 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao betaeta,io parlavo di cambiamenti del clima e clima in generale, naturalmente il microclima di un determinato ambiente gioca un ruolo fondamentale e va sempre considerato quando si avvia una coltivazione.
 Ti ringrazio da subito per la tua offerta, davvero molto gentile, ti manderò il mio indirizzo.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 | 
		
			| 16/12/2008, 14:31 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | Il peperone è originario di paesi caldi per cui nella condizione in cui è posizionata la pianta non prende freddo e continua a vegetare.Dalla foto non si vede bene che tipo di peperoncino è.Se non sbaglio tu sei della provincia di Napoli per cui ti invito per prima cosa a ripresentarti nella discussione "Campani ripresentiamoci" e poi conserva pure a me pochi semi del tuo peperoncino.
 ciao
 Eugenio
 _________________
 I
 
 
 | 
		
			| 16/12/2008, 19:09 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| betaeta 
					Iscritto il: 17/07/2008, 11:43
 Messaggi: 625
   | grazie Francesco Ciao Eugenio mandami il tuo indirizzo x via email che sarà mia premura mandarteli, e ti garantisco che come forte nn sono male  
 
 | 
		
			| 18/12/2008, 9:56 | 
					
					   | 
	
	
		|  |