  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Che cos'ha il mio limone?   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 mrbu 
				
				
					 Iscritto il: 27/06/2011, 10:30 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti,
  ho un limone piantato da alcuni anni (credo 5-6 anni o più) che ha dei problemi, non ha mai fatto limoni, o meglio alcune volte ci prova, ma quando ancora sono minuscoli si anneriscono e quindi muoiono, altra cosa, adesso non molto ma ha sempre avuto il problema che le foglie si arricciolavano, si rovinavano, e non riusciva a crescere.
  Adesso come rami è abbastanza grandino, ma il tronco ancora è esile..
  Io amo gli alberi, e se ci fosse un modo per salvarlo, mi piacerebbe provarlo, non per il costo del limone, potrei toglierlo e rimetterlo nuovo visto che costano poco magari anche in una posizione migliore, ma per il semplice fatto che mi farebbe un grande dispiacere.
  Potrebbe avere fame? non li è mai stato dato nulla.. grazie in anticipo! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/06/2011, 0:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eb717 
				
				
					 Iscritto il: 27/06/2011, 16:49 Messaggi: 23
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao. Ti capisco, purtroppo!! L'inverno scorso, per una gelata a -10° C, mi sono morti un limone e un mandarino cinese, sebbene fossero in serra e ben coperti. Mi è dispiaciuto parecchio, sì! Di sicuro, puoi aiutare il limone a fruttificare. Come tutti gli agrumi, anche il limone preferisce un terreno piuttosto acido. Puoi comprare un concime apposito. Io l'anno scorso presi i lupini sfarinati, che mi sembravano comunque un prodotto più naturale degli altri, anche se in commercio ce ne sono diversi (anche a prezzi diversi!!). Inoltre dipende anche dal clima, quindi dal luogo in cui ti trovi, nonchè dove hai posizionato la pianta (tipo nel vaso, se è riparata d'inverno e ecc.) Gli agrumi in effetti pretendono un po' di cura, ma credo che riuscirai a non farla morire e a raccogliere, finalmente, qualche bel limone! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/06/2011, 1:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Boccia84 
				
				
					 Iscritto il: 16/05/2009, 10:04 Messaggi: 116 Località: Firenze
						 Formazione: Laurea Magistrale in gestione dei sistemi Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mrbu ha scritto: Salve a tutti,
  ho un limone piantato da alcuni anni (credo 5-6 anni o più) che ha dei problemi, non ha mai fatto limoni, o meglio alcune volte ci prova, ma quando ancora sono minuscoli si anneriscono e quindi muoiono, altra cosa, adesso non molto ma ha sempre avuto il problema che le foglie si arricciolavano, si rovinavano, e non riusciva a crescere.
  Da quello che scrivi sembra un problema di vaso, terriccio e acqua. Prova a postare una foto.  
					
						 _________________ -- Francesco 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/06/2011, 11:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mrbu 
				
				
					 Iscritto il: 27/06/2011, 10:30 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 l'albero è a terra, non sò se in origine ha prodotto limoni, prima del giardino si occupavano altre persone,  a mio avviso è collocato un pò soffocato dagli altri alberi apparte un lato dove prende il sole..
  posterò presto una foto..
  solitamente gli alberi sono tutti recuperabili, o ci sono delle eccezioni che magari proprio a livello genetico sono diciamo.. "venuti male"? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/06/2011, 23:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Boccia84 
				
				
					 Iscritto il: 16/05/2009, 10:04 Messaggi: 116 Località: Firenze
						 Formazione: Laurea Magistrale in gestione dei sistemi Forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mrbu ha scritto: solitamente gli alberi sono tutti recuperabili, o ci sono delle eccezioni che magari proprio a livello genetico sono diciamo.. "venuti male"? In linea generale sono tutti recuperabili, ma non è detto che sempre si sia in grado di farlo... A volte non si riesce proprio a capire qual'è il problema.  
					
						 _________________ -- Francesco 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/07/2011, 7:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Albero di limoni piantato in terra dove? In inverno viene bruciato dal freddo? ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/07/2011, 22:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |