Requisiti, permessi, contributi, normativa, fattoria didattica, promozione e vacanza in agriturismo
Rispondi al messaggio

Quali sono le pratiche burocratiche x avviare un agriturismo

11/12/2015, 12:56

Salve a tutti
Possiedo una casa in stile rurale con un terreno di circa 5000 m comprendente circa 100 uliveti (il mio paese è città dell'olio). Oltre a ciò possiedo un altro terreno di 4000 m con altri 100 uliveti ed un altro terreno incolto 13000 m. Questa casa rurale è già ristrutturata (solo 70m quadri) ma posso ancora ristrutturare altri 30 m quadri; il mio obiettivo è quella di creare un agriturismo con camere e ristorazione; quest'ultima intendo crearla tramite una tettoia in legno ovviamente sempre attaccata alla casa rurale.
Mi sono già informato e mi hanno detto che per aprire un agriturismo devo possedere una partita iva agricola e quello non c'è problema perché andrò ad aprirla a breve; ovviamente una partita agricola funzionante in quanto ho intenzione di seminare ortaggi vari nei miei terreni e con una fattoria con animali (polli,galline,conigli,anatre,papere ecc..) mettendoli a disposizione dell'agriturismo.
La mia domanda è sapere quali sono le pratiche burocratiche da dover affrontare all'inizio? Premetto che ho già a disposizione 40000 € di mio e vorrei iniziare il tutto senza aiuti dal nuovo PSR 2014-2020 quindi farò tutto a spese mie ma preciso che voglio creare un progetto molto piccolo con max 10 posti letto e circa 35 posti per la ristorazione. Ricordo che ho già 70m quadri ristrutturati che comprendono una camera matrimoniale con bagno, una camera con due letti singoli, un salone piccolo con cucina.
Attendo risposte

Re: Quali sono le pratiche burocratiche x avviare un agritur

12/12/2015, 12:08

Creo sia meglio rivolgersi a una associazione di categoria. Ricorda che l'attività agricola deve essere quella principale. Perchè non chiedere gli aiuto per primo insediamento giovani?

Re: Quali sono le pratiche burocratiche x avviare un agritur

12/12/2015, 16:50

Il primo insediamento l'ho vorrei evitare poiché dovrò partecipare ad un concorso riguardante il ministero dell' interno quindi chi lavora per lo stato non credo possa richiede i fondi perduti del PSR 2014-2020. Innanzitutto dovrò aprire una partita iva agricola..E dopo?

Re: Quali sono le pratiche burocratiche x avviare un agritur

13/12/2015, 10:12

La procedura non è così semplice. Prima devi diventare un agricoltore...

Re: Quali sono le pratiche burocratiche x avviare un agritur

13/12/2015, 15:02

Diventare un agricoltore? ripeto quello non è un problema anzi se fosse quello il problema, magari.
Sono le pratiche burocratiche successive che sono particolari

Re: Quali sono le pratiche burocratiche x avviare un agritur

21/12/2015, 12:19

devi cercare un consulente privato o tramite i sindacati di categoria (coldiretti, cia, copagri, ecc.)
io ho un progetto molto simile al tuo e volevo farti una domanda: riusciresti a gestire tutto da solo anche la ristorazione o come pensi di fare? grazie buona giornata

Re: Quali sono le pratiche burocratiche x avviare un agritur

01/01/2016, 19:05

Non è facile abbinare la gestione dell'azienda e quella dell'agriturismo, specie se si tratta di ristorazione. Credo si debba essere almeno in due.
Rispondi al messaggio