|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
	I miei parametri acqua, acquario dolce 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Mery2288 
					Iscritto il: 10/03/2016, 19:20
 Messaggi: 45
 Località: roma
   | Ciao ragazzi da 1 settimana ho allestito un nnuovo acquario di acqua dolce da 100LT. Ho usato l'acqua del rubinetto, dunque ho aggiunto il biocondizionatore e dopo qualche ora anche l'attivatore batterico. Sono passati 6 giorni da quando ho fatto questi passaggi, e oggi ho effettuato il primo test sull'acqua. Siccome sono una Neofita vorrei alcuni consigli da voi.
 Nella foto come vedete sia i nitrati che i nitriti stanno a 0.
 La durezza ( GH ) , come vedete è altissima, >16
 Come anche KH, 20°
 il ph stiamo tra 7.5 e 8.
 mentre il cloro sta a 0.
 
 Cosa mi consigliate di fare ?
 è vero che devo aspettare altre 3 settimane prima dell'inserimento dei pesci ?
 come faccio a migliorare i miei valori ?
 
 Inoltre ho notato che l'acqua si è leggermente intorbidita dopo qualche ora dall'attivatore batterico.
 
 Aspetto consigli.
 grazie in anticipo
 Maria
 
 
 Allegati: 
			 14441099_10208989468526150_569240589107000366_n.jpg [ 85.8 KiB | Osservato 2241 volte ] |  
			| 24/09/2016, 16:21 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| LombriBoss 
					Iscritto il: 05/11/2016, 15:01
 Messaggi: 102
 Località: Milano
   | Ciao anche se con un po di ritardo ti do' qualche info .I test falli coi reagenti perché le cartine tornasole sono imprecise .
 Per i pesci bisogna aspettare almeno un mese poi fai i test e se sono ok metti i pesci .
 Durante il mese di maturazione del filtro è utile aggiungere un pizzico di mangime in scaglie nel filtro per favorire la colonizzazione da parte dei batteri .
 I test vanno fatti dopo un mesetto dall'avvio perché se anche vuoi correggere i valori che hai e' sconsigliato fari cambi d'acqua prima della maturazione avvenuta , rischi di allungare i tempi .
 Nella maturazione avviene il picco dei nitriti che è un processo che fa' si che gli inquinanti aumentino avendo un vero e proprio picco dopo di che con la colonizzazione da parte dei batteri e la maturazione dell'acquario .. questi diminuiranno fino a scomparire venendo trasformati in no3 , innoqui fino a concentrazioni abbastanza elevate rispetto agli no2 che sono tossici fin da concentrazioni minime .
 I valori che hai postato quindi sono inaffidabili essendo fatti con le striscette ma mettiamo caso siano buoni ..
 Devi prima pensare a che pesci metterai e da li sai se e cosa modificare .
 Per dei poecilidi andrebbero bene , stesso per mbuma o ciclidi del vittoria o tanganica .
 Per scalari , neon , discus ecc.. non andrebbero bene .
 
 Quindi ricapitolando compra i test a reagente , quelli importanti sono ;
 PH-KH-GH-NO2/3
 
 
 |  
			| 06/11/2016, 22:19 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |