| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 mark 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2008, 15:15 Messaggi: 60 Località: cecina(LI)
						 Formazione: perito commerciale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve a tutti sono marco e ho deciso di iscrivermi a questo forum in quanto ho un particolare interesse a questa materia essendoci entrato a contatto per puro caso in quanto dopo gli studi di ragioniere mi sono ritrovato a fare il cantiniere in una azienda vitivinicola. volevo quindi chiedere a voi come tirar su una barbatella di vite creando sia il portainnesto sia l'innesto 
					
  
			 | 
		
		
			| 15/11/2008, 16:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 piotre 
				
				
					 Iscritto il: 27/05/2008, 8:22 Messaggi: 468 Località: ischia
						 Formazione: diploma alberghiero
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Marco.La creazione di una barbatella innestata e' un cosa piuttosto laboriosa.Nei vivai specializzati attuano il sistema dell'innesto talea.Si innesta direttamente la marza sul portainnesto privo di radice si copre il punto di innesto con la paraffina in modo da evitare la disidratazione e si mette a radicare in appositi bancali riscaldati.In questo modo si ottiene una pianta radicata e innestata.A questo punto ti consiglio di  acquistare quelle in commercio.Ciao ciao 
					
						 _________________ Ogni bene dalla terra viene 
					
  
			 | 
		
		
			| 15/11/2008, 18:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non è semplice, fai come consigliato da Piotre.In alternativa fai una semplice talea da una vite americana(va bene anche l'uva fragola che è facile da trovare) poi l'anno successivo fai l'innesto con quello che ti piace.Per la talea preleva un pezzo di tralcio (50cm) e lo metti a radicare nel terreno.Mettine a dimora più di uno nel caso qualcuna non attechisca.L'anno successivo quando sarai pronto chiedi consiglio sul come fare l'innesto. ciao 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/11/2008, 13:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 mark 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2008, 15:15 Messaggi: 60 Località: cecina(LI)
						 Formazione: perito commerciale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie del aiuto ragazzi. sul prendere quelle in commercio c'avevo pure pensato ma alla fine non è per questione di soldi, ma il mio pensiero è quello di riuscirci da solo e vedere poi quel che esce fuori.. 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/11/2008, 14:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 mark 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2008, 15:15 Messaggi: 60 Località: cecina(LI)
						 Formazione: perito commerciale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ah dimenticavo una cosa..visto che siete molto piu esperti di me come procedo quindi ad effettuare un semplice talea di vite americana da usare come porta innesto. il periodo per farla va bene in pieno dicembre. tagliate a dicembre devo subito metterle a dimora nel terriccio va bene? potete darmi qualche chiarimento su tempi e modalita di messa a dimora? grazie 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/11/2008, 14:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Giusto per non scrivere le stesse cose, nel forum c'è una discussione aperta su talee di vite. ciao 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/11/2008, 14:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 piotre 
				
				
					 Iscritto il: 27/05/2008, 8:22 Messaggi: 468 Località: ischia
						 Formazione: diploma alberghiero
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Mark.prima di interrare le talee ti consiglio di immergerle nell' acqua pe una decina di giorni.Inoltre per avere piu' possibilita' di successo prima dell' interramento puoi effettuare una strozzatura alla base e eventualmente immergere la talea in una soluzione di ormoni radicanti.Ciao e a presto 
					
						 _________________ Ogni bene dalla terra viene 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/11/2008, 15:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La vite radica con facilità.Perchè ricorrere a ormoni radicanti? Ciao 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/11/2008, 15:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 piotre 
				
				
					 Iscritto il: 27/05/2008, 8:22 Messaggi: 468 Località: ischia
						 Formazione: diploma alberghiero
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Un cosa in piu' e' meglio di un cosa in meno.Dato che di cose certe c'e ne solo una meglio abbondare che deficere.Ciao ciao 
					
						 _________________ Ogni bene dalla terra viene 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/11/2008, 16:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 albarosa 
				
				
					 Iscritto il: 13/06/2010, 22:20 Messaggi: 35 Località: SICILIA
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 vorrei provare a fare l'innesto di uva da tavola su vite americana, le talee  le ho messo a dimora quest'inverno è possibile effettuare l'innesto e in che periodo ciao 
					
  
			 | 
		
		
			| 03/07/2010, 0:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |