 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
decorticazione e disinfestazione della vite
Autore |
Messaggio |
manenzia
Iscritto il: 30/11/2012, 18:02 Messaggi: 44 Località: cagliari
|

Ben trovati a tutti, Nell'ambito della lavorazione di potatura del vigneto [ seguendo il sentito dire che fa scuola, ed il fatto che i vitigni(in prevalenza MONICA) hanno sofferto la scorsa annata di oidio e qualche ceppo di peronospera ] ho provveduto alla pulizia del ceppo , scortecciando al massimo ( sotto la corteccia ho trovato tantissimi segni di nido di afidi ), ora avrei intenzione di medicare con la poltiglia bordolese , dare successivamente un insetticida, e completare la protezione con una passata di calce agricola ( secondo il sentito dire data liquida un po' densa , visto che il vigneto è in Sardegna, esposta a sud/ovest , in collina a 350 mt , la protegge tenendola al fresco, anche dall'intensa calura ed irradiazione dei raggi solari ), . Cosa ne pensate ? Cosa mi consigliate ? Qualora voleste essere gentili , potreste consigliarmi ( nella posta privata, ovvio ) qualche prodotto per voi affidabile ? Ho sentito dire che alcuni alla calce mescolano il solfato di rame , se dovuto in quali dosi ?
Come sempre vi ringrazio per i preziosi consigli che piano piano m'insegnano e mi consentono attraverso l'esperienza di condividerli anche con tanti amici che non utilizzano internet. Grazie
Manenzia
|
12/03/2016, 15:55 |
|
 |
|
 |
hyspanico
Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1018 Località: Oristano
Formazione: Perito Elettrotecnico
|
I trattamenti da inizio vegetazione il primo in apertura con zolfo e i sucessivi a base di rame cadenzati di 7/10 gg. Eventuale trattamento contro cocciniglie durante la risalita delle neanidi. Segui i consigli per la tua zona nel link e non sbagli. http://www.agenzialaore.it/servizionlin ... nitari.nsfCiao hyspa.
_________________ virtute siderum tenus
|
12/03/2016, 16:04 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|

Rispondo cominciando dall'ultima domanda: mescolando il solfato di rame alla calce di rame si ottiene la Poltiglia Bordolese, le dosi sono variabili in base alla quello che vuoi ottenere: se il salato di rame è prevalente l'effetto è più aggressivo ma meno persistente, viceversa se prevale la calce. In genere si usa in parità per avere un effetto più equilibrato. E' la "medicina" biologica per eccellenza per combattere la peronospora, ma bisogna stare attenti a non esagerare, perché allora il rame, dove più dove meno, diventa inquinante. Tu hai tolto solo le fibre morte della corteccia, perché se stacchi al corteccia, la pianta muore. Bisogna vedere se quelli che tu hai trovato sono veramente "afidi" i invece coccigi, ben più pericolose e difficili da eliminare. La calce da sola ha un bando effetto disinfettante e disinfestante e serve soprattutto a proteggere dai raggi del sole il tronco. Contro l'oidio, la migliore medicina biologica è lo zolfo, in polvere insolubile o in granuli idrosolubili. Questo se vuoi stare nel biologico, altrimenti ci sono prodotti di sintesi, che io non uso. Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
12/03/2016, 16:17 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Pedru ha scritto: Rispondo cominciando dall'ultima domanda: mescolando il solfato di rame alla calce di rame si ottiene la Poltiglia Bordolese, .............. Ovviamente la parola "rame" scritta la seconda volta che ho evidenziato in rosso, e dovuta a una svista e non va presa in considerazione. Me ne scuso Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
12/03/2016, 21:15 |
|
 |
manenzia
Iscritto il: 30/11/2012, 18:02 Messaggi: 44 Località: cagliari
|
come sempre siete sempre esaurienti, a Pedru un grazie particolare ( grazie a lui ed ai suoi consigli non mi sono perso nella coltura degli olivi) con l'augurio che nel voler ben fare abbia abbondato nell'opera di scortecciamento , questo potrò appurarlo solo più in là.  Speriamo bene !!!! Anche perchè presumo non ci siano corretivi. Manenzia
|
12/03/2016, 21:34 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |