Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/06/2024, 19:07




Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
si mangiano le uova....che fare? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 19:29
Messaggi: 235
Località: cuorgnè-torino
Rispondi citando
ho da circa un anno 7 galline che fino a ieri mi davano 5 uova al giorno.
oggi ho trovato solo un uovo intero ma sporco di tuorlo e con pezzi di guscio di altre uova.
fino ad oggi non era mai successo....
che posso fare?
esistono nidi che dopo la deposizione li nascondano?
o faccio il ricambio totale e riempio il freezer?
grazie
ma///imo

_________________
ho finito di tagliare l'erba del prato e aspetto domani per ricominciare. La vita è un'eterna manutenzione


01/04/2011, 19:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2011, 16:34
Messaggi: 69
Località: lazio
Rispondi citando
Se le tue galline sono malate di ovofagia ( mangiano le loro uova) non necessariamente bisogna farci il brodo. La causa può essere ricercata nella loro dieta scarsa di proteine e sali calcarei, quindi fai un periodo di prova in cui aumenterai questi nel loro mangime, e non dare mai gusci di uova usate da mangiare (vecchia usanza contadina). Se anche questo non funziona prova a usare nidi con doppio fondo che occultano l'uovo appena deposto.


01/04/2011, 19:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Questo tipo di situazioni come l'ovofagia, non hanno solitamente mai un'unica causa, e spesso non facilmente individuabile.

Il fattore carenze lo metterei in secondo piano, bisognerebbe in primo luogo capire in quale tipo e condizioni ambientali vivono. Spesso può determinarsi come vizio comportamentale anche per la noia, oppure dopo la rottura accidentale di un uovo in un'occasione, e dopo averne assaggiato il contenuto, beh, è risultato gradito.

Non è facile perciò riuscire ad intervenire, la soluzione non è di certo quella di eliminare gli animali, perchè il problema viene rimosso aggirandolo e non affrontandolo.

Provo a darti alcuni consigli:

1)prova a valutare meglio lo spazio dove tieni gli animali, se troppo limitato e al chiuso;
2)consentire la presenza di una lettiera con sabbia e ghiaia, oltre ad un materiale più morbido;
3)disporre nidi in luoghi riparati ed isolati, magari se fosse il caso anche i nidi venduti in commercio di struttura metallica, con canaletta anteriore per rotolamento e raccolta uova;
4)alimentazione: più ricca e soprattutto variegata: con vitamine e sali minerali, ma con apporto di foraggio fresco, meno alimenti eccessivamente energetici.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


01/04/2011, 20:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
ciao potresti fare o comprare un nido come questo :D


Allegati:
nido.jpg
nido.jpg [ 2.91 KiB | Osservato 4201 volte ]
01/04/2011, 21:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
manu93 ha scritto:
ciao potresti fare o comprare un nido come questo :D



E' il tipo di nido che ho descritto prima.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


01/04/2011, 21:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
Messaggi: 2780
Località: Viterbo
Formazione: infermiera
Rispondi citando
Allora ve la racconto la mia. Storia da 10 giorni fa.
Noi avevamo dei cesti x deporre, con la paglia. Tutto bene.
Comprati 3 nidi (x avere le uova pulite - x l’incubatrice), speso un sacco di soldi, posizionati i nidi, e le uova ?... boh…il primo giorno nessun uovo, poi qualcuna x terra, vicino al nido, e 1/3 nel nido. Il quarto giorno, un uovo rotto dentro il nido.
Riposizionato un solo cesto, tutte vanno li. Stanno 2 insieme a deporre e la terza appollaiata sul cesto, aspetta il suo turno. Niente più nei nidi. Adesso hanno ripreso a deporre come prima.
Non potevamo aspettare che si abituino, proprio adesso. Più in la ci riproveremmo.

:)


01/04/2011, 21:37
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Anch'io quando andai a trovare tempo fa' un allevatore che conosco, vidi che tra le uova che erano state raccolte in questo tipo di nidi alcune erano rotte o crepate per la caduta. Ogni sistema ha i suoi inconvenienti.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


01/04/2011, 21:42
Profilo

Iscritto il: 17/11/2010, 23:28
Messaggi: 285
Rispondi citando
sE ABITI VICINO AL MARE PUOI DARLE LE CONCHIGLIE IN MEZZO AL PASTONE...:)


01/04/2011, 22:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2010, 11:28
Messaggi: 875
Località: Mantova
Rispondi citando
manu93 ha scritto:
ciao potresti fare o comprare un nido come questo :D

oppure fare questo......... :lol: :lol: :lol:


Allegati:
pollo arrosto.jpg
pollo arrosto.jpg [ 105.58 KiB | Osservato 4161 volte ]
01/04/2011, 23:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Bella foto Aymo che razza è :roll: :?:

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


01/04/2011, 23:05
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy