 |
Uso dei teli pacciamanti nell'orto a piano campo.
Autore |
Messaggio |
ANSELMO
Iscritto il: 15/12/2009, 20:52 Messaggi: 352 Località: Senago (MI)
Formazione: Dott. Scienze e Tecnologie Alimentari
|
Una coriosità, ma il telo nero non biodegrdabile, ha qualche effetto di tipo "solarizzante" mentre è steso durante la coltivazione?
_________________ La forza delle piante..?..che possono rifarsi sempre..
|
10/03/2011, 15:28 |
|
 |
|
 |
pilusmax
Iscritto il: 05/02/2011, 18:52 Messaggi: 282 Località: genova/fontanigorda
Formazione: CLC
|

poecilide ha scritto: pilusmax ha scritto: Da notare che avevo cominciato pacciamando con erba sfalciata, paglia e trinciatura di rami, avevo persino comprato un biotrituratore a motore da 5 cv , ma ho dovuto rinunciare per difficoltà di approvigionamento di materia prima e troppo tempo impiegato a trinciare ramaglia, così sono passato al telo e non ho più cambiato sistema.
Secondo te, la ramaglia è necessaria o è sufficiente un buono strato di paglia? I risultati con la pacciamatura vegetale, se uno ha tempo, possibilità e pazienza, sono paragonabili a quelli con telo (biodegradabile o sintetico che sia)? Grazie  Io trinciavo le potature arboree perchè paglia non ne ho (poca erba sfalciata e basta). La paglia va benissimo, però aggiungici un pò di pollina, perchè marcendo sul terreno consuma azoto e se non glielo dai lo prende dal terreno, impoverendolo. A fine cultura la paglia si è trasformata in concime e puoi incorporarla nel terreno. Quindi con la paglia hai in più rispetto al telo l'effetto "concimazione organica di paglia biodegradata" che è un vantaggio sopratutto se la paglia è gratis. vai con la paglia e riferisci i risultati !!
_________________ pilusmax
|
10/03/2011, 22:01 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10225
|
x la solarizzazione si usano teli trasparenti
_________________ I
|
10/03/2011, 23:49 |
|
 |
pilusmax
Iscritto il: 05/02/2011, 18:52 Messaggi: 282 Località: genova/fontanigorda
Formazione: CLC
|

eugenio ha scritto: x la solarizzazione si usano teli trasparenti infatti, la solarizzazione è fatta con teli trasparenti per "scaldare" il terreno "cuocendo" così le infestanti. Invece il telo nero (bio o non bio) va messo in posizione a diserbo effettuato (con il metodo che preferisci: meccanico, manuale, chimico, solarizzazione) e, siccome non fa passare la luce, impedisce la crescita delle infestanti da semi o rizomi ancora presenti nel terreno dopo il diserbo (un diserbo "assoluto" si ha solo nella terra da rinvaso che compri in sacchi, ma in pieno campo non esiste). Il telo ha anche l'effetto di proteggere il terreno dai semi infestanti portati dal vento e dagli uccelli. Quando fa freddo il telo nero alza la temperatura del terreno di pochi gradi, migliorando un poco la resa primaverile/invernale delle colture ma non ha effetto "solarizzante" se no "cuocerebbe" anche le culture che dovrebbe proteggere, anzi in estate, di goirno la temperatura del terreno sotto il telo è inferiore a quella del terreno esposto direttamente ai raggi solari. ciao a tutti
_________________ pilusmax
|
11/03/2011, 0:21 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10225
|
Cita: di goirno la temperatura del terreno sotto il telo è inferiore a quella del terreno esposto direttamente ai raggi solari. sicuro?
_________________ I
|
11/03/2011, 8:22 |
|
 |
pilusmax
Iscritto il: 05/02/2011, 18:52 Messaggi: 282 Località: genova/fontanigorda
Formazione: CLC
|
eugenio ha scritto: Cita: di goirno la temperatura del terreno sotto il telo è inferiore a quella del terreno esposto direttamente ai raggi solari. sicuro? D'estate con il sole a picco il terreno nudo si cuoce (il mio orto è argilla pura fa crosta e supera i 40 gradi). Se sollevi il telo, e posi la mano sul terreno dell'aiola di cultura, friabile e umido, sentirai che in confronto è più fresco, anche perchè se rovesci un lembo di telo ci troverai un pò di condensa e questa dovrebbe spiegare il fenomeno. Non sono nè un fisico ne un chimico ma anche il sudore rinfresca la pelle..... ciao
_________________ pilusmax
|
11/03/2011, 13:35 |
|
 |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
ciao ragazzi! in cosa consiste questo metodo della solarizzazione??
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
24/03/2011, 23:47 |
|
 |
pilusmax
Iscritto il: 05/02/2011, 18:52 Messaggi: 282 Località: genova/fontanigorda
Formazione: CLC
|

nick91 ha scritto: ciao ragazzi! in cosa consiste questo metodo della solarizzazione?? la solarizzazione è un metodo di diserbo "naturale" ovvero senza aiuto di materie chimiche. Consiste nel portare la temperatura del terreno oltre i 60 gradi, per un tempo ragionevolmente lungo da "cuocere" le infestanti. Va fatto in estate, per avere le condizioni di insolazione più favorevoli. In pratica, passi il rasaerba per ridurre l'altezza delle infestanti, e rastrelli via quello che hai tagliato. poi stendi un telo trasparente, che lasci passare anche i raggi UV (quindi non telo da serra, ma quello da "muratori"). Poi aspetti.... Quando sotto è tutto secco, togli il telo, bagni, aspetti che ricresca qualcosa dalle radici sopravvissute e dai semi che certamente erano presenti nel campo ma non germinati , e ripeti il trattamento ........ A questo punto dovresti essere ragionevolmente sicuro di aver diserbato la parcella e puoi seminarci a piacere. Tieni presente che un diserbo "perfetto" non esiste e che i semi delle infestanti "volano". ciao
_________________ pilusmax
|
25/03/2011, 9:28 |
|
 |
nick91
Iscritto il: 30/10/2010, 18:30 Messaggi: 2671 Località: Desio (ridente brianza)
Formazione: tecnico dei servizi ristorativi
|
interessante...proverò...grazieeeee!!!!!
_________________ FEISBUC: il contadino nick ISTA: ilcontadinonick IUTIUB: il contadino Nick
|
25/03/2011, 20:08 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10225
|
_________________ I
|
26/03/2011, 0:24 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 25 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |