Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/06/2024, 12:44




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
L'intenzione c'è tutta per il resto spero nei Vs aiuti 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/04/2011, 11:29
Messaggi: 14
Rispondi citando
Quest'anno inizio per la prima volt a coltivare l'orto localizzato il linea d'aria a poche centinaia di metri dal mare.Sono nella punta dello stivale e quindi clima ideale.
Con che cosa inizio?Innanzitutto come preparare il terreno?


09/04/2011, 14:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 23:50
Messaggi: 620
Località: Tula, Sardegna del Nord
Formazione: Diploma Geometra
Rispondi citando
dipende, sei per i metodi tradizionali o vuoi provare con quelli naturali dell'agricoltura biodinamica, sinergica?
se non sai cos'è puoi farti un idea nel post sul metodo fukuoka.


09/04/2011, 14:50
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 11:29
Messaggi: 14
Rispondi citando
biodinamica,sinergica?nn sò neanche di cosa si tratti
vorrei solamente averela possibilità di mangiare un cespo di insalata anche se brutto o raccogliere 2 pomodori da mangiare all'insalata alla bisogna
cmq su consiglio dei vicini ho iniziato a vangare a mano ed il lavoro è faticoso ma appagante
consigli su cosa mettere e tempistica?


10/04/2011, 11:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 23:50
Messaggi: 620
Località: Tula, Sardegna del Nord
Formazione: Diploma Geometra
Rispondi citando
Difficile spiegare in breve, l'agricoltura con metodo Fukuoka è un agricoltura naturale, dove gli interventi sono ridotti al minimo se non del tutto assenti, dove si crea un equilibrio tra specie coltivate e spontanee, ovviamente può non essere immediato e richiedere anzi un certo tempo di assestamento. l'agricoltura sinergica è un adattamento del metodo Fukuoka(nome del biologo giapponese che lo ha creato), prevede una prima lavorazione del terreno e l'instalazione di un impiano di irrigazione, dopodichè gli interventi tornano ad essere minimi, piantare e raccogliere sostanzialmente. La permacoltura rientra in quest'ottica espansa anche all'abitazione e ai ritmi di vita, concentrandoci sull'orto, prevede una sostanziale autonomia della coltura, praticamente irrighi e raccogli. L'agricoltura biodinamica forse si discosta un po' da gli altri metodi, prevede più interventi sul terreno e l'uso di vari preparati naturali atti a proteggere e concimare. tutto questo molto in breve e moooolto semplificato. Se ti intetressa in questa stessa sezione del forum trovi la discussione:
orticoltura-f42/orto-con-metodo-fukuoka-discussione-pratica-t1827.html" target="_blank

Puoi poi cercare con google: fukuoka, orto sinergico, agricoltura biodinamica, permacultura.

L'agricoltura tradizionale, definiamola così, è quella classica in cui si vanga l'orto, si zappa, si tiene il terreno scoperto o pacciamato con i teli ecc.


Per cosa piantare puoi rifarti a questo post:
orticoltura-f42/fotostoria-del-mio-orto-2011-t19242.html


10/04/2011, 13:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 23:50
Messaggi: 620
Località: Tula, Sardegna del Nord
Formazione: Diploma Geometra
Rispondi citando
spero di non averti fatto scappare!


11/04/2011, 21:20
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy