Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 09/06/2024, 13:54




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Foglie pomodori 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/05/2011, 22:42
Messaggi: 3
Rispondi citando
Buonasera
alcune piante di pomodoro nel mio orto hanno le foglie alla base della pianta che si sono arricciate su se stesse, sembrerebbe sintomo di irrigazione insufficente, ma a mio avviso è nella norma (1volta ogni 2gg).
Inoltre le nuove foglie sulla sommità delle piantine hanno la strana tendenza ad arrotolarsi su se stesse , quasi a ingrovigliarsi sulla pianta, non mi sembrano "normali".
qualcuno di voi sa darmi una spiegazione,o è tutto nella norma??

grazie


Allegati:
DSCN1575.JPG
DSCN1575.JPG [ 182.28 KiB | Osservato 1461 volte ]
DSCN1574.JPG
DSCN1574.JPG [ 162.66 KiB | Osservato 1461 volte ]
25/05/2011, 22:13
Profilo

Iscritto il: 26/04/2011, 14:02
Messaggi: 83
Località: piemonte
Rispondi citando
anche io ho lo stesso problema
quoto in attesa di chiarimenti da parte dei piu esperti :D


25/05/2011, 22:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
www.sardegnaagricoltura.it/documenti/14 ... 154000.pdf
questo pdf l'ho trovato per caso e mi sembra molto interessante. parla di molte malattie e avversità dei pomodori tra cui quella della foto che potrebbe essere un danno da alte temperature


25/05/2011, 22:37
Profilo

Iscritto il: 22/05/2010, 14:31
Messaggi: 116
Località: valdarno fiorentino
Rispondi citando
non sono un esperte infatti ti rispondo con una domanda.. 6 sicuro che per la stagione che stiamo passando quel nailon nero sia la soluzione giusta.. e poi quanto hai fertilizzato?
a me era accaduto con i peperoni e mi hanno detto che era il concime troppo forte.. infatti l'ho strapiantati e alleggerito il terriccio e tutto il problema è rientrato.
ma non sono esperta. sentiamo cosa dicono gli altri.
io per pacciamare uso la paglia o foglie.


25/05/2011, 22:43
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 22:42
Messaggi: 3
Rispondi citando
penso proprio che le temperature troppo elevate siano la causa principale di queste anomalie!!!!
solitamente non pacciamavo i pomodoro, ma quest'anno ho voluto provare, come pensavo avrei poi dovuto colorare il nylon con del colore bianco, per evitare che le temp.si innalzino eccessivamente.


26/05/2011, 8:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2011, 20:56
Messaggi: 97
Località: Etruria(lago di Bolsena)
Formazione: laurea triennale in agraria(sviluppo economico/rurale dei paesi emergenti)
Rispondi citando
un eccesso di azoto può far arrotolare le foglie...informati su google su eccessi di concimazioni, sempre se hai concimato....ciao


26/05/2011, 20:18
Profilo

Iscritto il: 26/04/2011, 14:02
Messaggi: 83
Località: piemonte
Rispondi citando
scarterei come causa la pacciamatura perchè a me si è presentato sia nelle piante pacciamate che in quelle non pacciamate.
visto che è un problema che mi si è presentato anche lo scorso anno ho voluto diversificare per darmi delle risposte.
ho concluso che almeno non dipende dalla pacciamatura :D


27/05/2011, 13:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/03/2011, 20:02
Messaggi: 881
Località: Milano
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Volevo ringraziare kentarro per l'ottimo riferimento sulla patologia dei pomodori. Grazie ad esso sono riuscito a nominare la malattia che qualche volta colpisce alcune mie piante di pomodori. Ho finalmente appreso che si tratta del 'virus della bronzatura'. Questa malattia nei vari consorzi mi veniva velocemente spacciata per peronospora. Pur sapendo che peronospora non era, i prodotti rameici non sortivano effetto alcuno, non avevo elementi per controbattere. Grazie.
Un saluto.


27/05/2011, 17:07
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10161
Rispondi citando
osservare semplicemente delle foto e dire che è virosi nn è proprio corretto
cmq arricciature fogliari sono anche espressioni genetiche oppure dipendere da colpi di calore o stress fisiologici(errata concimazione o irrigazione)

_________________
I


27/05/2011, 18:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2010, 23:41
Messaggi: 484
Rispondi citando
eugenio ha scritto:
osservare semplicemente delle foto e dire che è virosi nn è proprio corretto
cmq arricciature fogliari sono anche espressioni genetiche oppure dipendere da colpi di calore o stress fisiologici(errata concimazione o irrigazione)

Infatti...L'anno scorso ho coltivato dei costoluti fiorentini, che hanno avuto le foglie arricciate sin dall'altezza di 40 cm. hanno prodotto, per quel poco che producono quei pomodori...

_________________
Non c'è niente di più terribile di un'ignoranza attiva.
Johann Wolfgang Goethe


27/05/2011, 21:08
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy