  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Olivo, malattia da definire   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 alessio75 
				
				
					 Iscritto il: 13/02/2011, 11:17 Messaggi: 9 Località: Grottammare(Ap) Marche
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti e scusate l'ignoranza.. Vi posto una foto della sezione di un ramo di un olivo con malattia, che non capisco se sia carie del legno o cosa. Potete aiutarmi e nel caso suggerirmi il da farsi? Si tratta di una pianta di almeno 35 anni d'età, che ho sottoposto ad una grossa potatura oggi dopo tanti anni di abbandono. grazie a tutti 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Ulivo1.jpg [ 385.08 KiB | Osservato 1010 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 09/03/2012, 22:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 elmo 
				
				
					 Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ...scusa il ritardo alessio ,,,,dalla foto sembra proprio carie ...dovuta proprio agli anni di abbandono la pianta però ... può continuare a produrre ... disinfetta con prodotti a base di rame ....e se noti che anmche altri rami sono attaccati ... capitozza e rinvigorisci la pianta  o alleva un pollone ... ciao elmo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/03/2012, 16:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alessio75 
				
				
					 Iscritto il: 13/02/2011, 11:17 Messaggi: 9 Località: Grottammare(Ap) Marche
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao,  ho diverse piante con questo problema. Considerato che ho potato lasciandomi grossi margini di "capitozzatura" tenendo buoni dei rami giovani mi chiedevo se convenisse aspettare i ricacci dell'anno prossimo per accorciare ulteriormente i rami grandi malati e avere pronti dei rami nuovi o se al contrario convenga rimetterci mano accorciando e cercando di eliminare subito il problema della carie anche se ciò volesse dire lasciare alcune piante senza rami giovani. All'interno dei buchi causati dalla carie vedo spesso formiche che portano via del legno, sono la causa o una conseguenza(nel senso che il legno più morbido favorisce le formiche)?. Un'ultima domanda, un paio di piante hanno buchi non recuperabili tramite tagli di accorciamento, con cosa conviene che li tappi? Il cemento va bene? grazie mille 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/03/2012, 17:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 elmo 
				
				
					 Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						.... cerca nel sito slupatura guarda  in alto accanto all'asinello ed al pulcino clicca e cerca  ....ne abbiamo parlato ampiamente... il cemento NON va assolutamente bene ... bisogna pulire fino a legno sano.... disinfettare e far si che le piante non abbiano ristagno d'acqua ....i rami grandi potrebbero con il vento rompersi ... percio' .... come si dice? ...il medico pietoso fa la piaga verminosa .... perciò chiama un bravo mastro potatore e fai fare delle "Spighette" ..per far defluire l'acqua  dei buchi e per vedere di presenza cosa conviene fare ( Da Lontano è difficile dare consigli)... le formiche con un medicinale ... le puoi eliminare ma è difficile perchè loro contano sui numeri devi intervenire più volte ... meglio  vedi dove hanno il nido e porta li' una specie diversa se le hai rosse e piccole ... porta le nere  grandi ... si faranno la guerra ....e le nere non danno fastidio agli olivi ....          ... dico sul serio ... l'ho provato ....ciao elmo  
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/03/2012, 17:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |