Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 09/06/2024, 15:24




Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
2011 - Caduta varroa 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2010, 10:08
Messaggi: 568
Località: Rignano sull'Arno (FI)
Formazione: Laurea Informatica
Rispondi citando
Inizio facendo una premessa, ho iniziato il trattamento antivarroa con Acido Ossalico Sublimato e sublimatore BioletalVarroa in data 30/08/2011, da allora ho effettuato i trattamenti ogni 3-4 giorni (più 3 che 4), nelle seguenti date:
1. 30/08/2011
2. 02/09/2011
3. 05/09/2011
4. 08/09/2011
5. 11/09/2011
6. 14/09/2011
7. 17/09/2011
8. 20/09/2011

Devo dire che in tutta la serie di trattamenti, cadeva sempre una certa quantità di varroa, non abbastanza da rendere la cosa preoccupante.
Venerdì 23/09/2011 sono andato a controllare, essendo finito il periodo di 21 giorni di trattamenti intensivi, sperando di trovare una situazione alquanto stabile.
Invece sorpresa!!!! :shock: :o :(
Sulla maggior parte delle arnie, la caduta di varroa è stata superiore ai trattamenti precedenti, non solo, in un paio di arnie che ormai sembrava non ci fosse più caduta, ne è caduta una quantita non indifferente. Nelle altre arnie la caduta è stata diciamo "normale".
Nelle arnie 10, 11, 12 e 13 la caduta del 20/09/2011 era di circa 5-15 varroe per arnia.
Nelle arnie 1, 5, 6 e 7 è stata di circa 30-50 varroe per arnia.
Nelle arnie 2, 3, 8 e 9 sono cadute 50+ varroe.
Mentre nell'arnia numero 4 c'è stata caduta intorno alle 15-30 varroe, ma su quest'arnia non erano mai cadute!!!! :o :shock:

Ho rischiato di perdere le arnie 8, 9 e 10 per "troppa varroa". Adesso la 8 e la 9 stanno bene, mi preoccupa la numero 10, anche se controllando la settimana scorsa ho notato che covata c'è (e mi sembra tanta), il polline viene importato, ma le api sono davvero poche, in settimana controllo meglio.

Visto che la caduta non era azzerata, ho dovuto effettuare un'ulteriore trattamento il 24/09/2011, e continuerò ad oltranza finchè non ci sarà caduta zero o quasi.

Il mio parere è che le varroe cadute erano tutte dentro la covata, inoltre con il proseguire del clima caldo, l'infestazione si è "spostata" da Settembre a...boh..fine settembre!!!! :?: :?:

Devo dire che mi torna molto poco questa cosa.....ma a parte le tre arnie citate, le altre stanno benissimo, ne ho controlate a campione 6 o 7 ed in tutte c'è covata e molte api...addirittura sulla numero 10 (quella non tanto in forma) la regina mi era volata via dal telaino andando sull'erba davanti l'arnia....l'ho ripresa in extremis e l'ho ributtata dentro, pericolo scampato!!! :D

Qualcun'altro ha avuto gli stessi sintomi? :?:
Continuerò il trattamento ad oltranza fino a caduta zero o quasi....la varroa non vincerà!!!! :evil: :twisted:

Saluti a tutti.

_________________
Fernando Caivano
Skype: f.caivano

Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi,
Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi
Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Lament for Gandalf


26/09/2011, 8:37
Profilo

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
Ciao, come interventi non sei stato tirchio :lol: :lol: .
Per quanto riguarda la caduta varroa senz'altro è dipesa dal fatto che la caduta è direttamente proporzionale alla nascita api ;) ;) .
Io ho fatto tre interventi di acido ossalico 20-23.26. luglio il 29 apiguard il 20 agosto apiguard il 6 settembre acido ossasico il 10 settembre vapori di timolo , dal 13 settembre sciroppo a tre famiglie , domani 27 settembre rincomincio con l'ossalico.
nicol


26/09/2011, 14:03
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
Ciao Gandalf,
sono curioso di sapere se le arnie 8,9,10 sono sciami che hai raccolto e non trattati contro la varroa perchè ho notato che i mie sciami , raccolti a primavera e non trattati, hanno avuto più problemi di varroa degli altri alveari.
Rimango del parere che i trattamenti antivarroa devono essere fatti il prima possibile, appena finito il raccolto, per dare il tempo alle famiglie di allevare api sane tra set-nov e avere buone possibilità di raccolto per l' anno successivo.

Se fai interventi a set e , dalle tue parti c' è il blocco di covata a nov oppure poca fioritura oppure cattivo tempo, le tue api non riusciranno ad allevare un buon numero di api per l' inverno.
Il trattamento tampone di fine estate non garantisce un buon allevamento di api per l' inverno perchè allevati da api parassitate, è meglio un trattamento che riesca ad abbattere seriamente il numero di varroa.
Ninno


26/09/2011, 20:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2010, 10:08
Messaggi: 568
Località: Rignano sull'Arno (FI)
Formazione: Laurea Informatica
Rispondi citando
ninno ha scritto:
Ciao Gandalf,
sono curioso di sapere se le arnie 8,9,10 sono sciami che hai raccolto e non trattati contro la varroa perchè ho notato che i mie sciami , raccolti a primavera e non trattati, hanno avuto più problemi di varroa degli altri alveari.
Si, sono sciami raccolti quest'anno, tra cui la numero 8 ha prodotto parecchio parecchio miele, sia di acacia che di millefiori. La 9 normale, la 10 molto meno perchè non è riuscita ad entrare in piena produzione.
Comunque stavano tutte bene prima di partire.
C'è da dire che per tutto agosto fino alla prima settimana di settembre qua da me ha fatto , come si dice da noi, un "caldo bestia" o "caldo della madonna" (temperature MAI sotto i 38 gradi di giorno e i 19-27 la notte) il che mi induce a pensare che qualche regina fosse entrata in blocco di covata, anche perchè non trovavano davvero niente a giro!!!! :shock: :?
L'altro giorno ho visto davanti all'arnia 10 che di api entravano poche rispetto alle altre arnie, però in un paio di minuti che sono stato lì ne ho viste almeno tre con il polline, gli ho restrinto la porticina a 5 soli buchi per paura di saccheggi, domani effettuerò un'altro controllo visivo, vorrei evitare di aprirle per non dargli fastidio, ma se vedo che la situazione non è delle migliori allora sarò costretto ad aprirle.

ninno ha scritto:
Rimango del parere che i trattamenti antivarroa devono essere fatti il prima possibile, appena finito il raccolto, per dare il tempo alle famiglie di allevare api sane tra set-nov e avere buone possibilità di raccolto per l' anno successivo.
Hai ragione, ma purtroppo quest'anno ho smielato molto molto tardi e 4 giorni dopo sono partito in ferie, tornando dopo 21 giorni. :mrgreen:

ninno ha scritto:
è meglio un trattamento che riesca ad abbattere seriamente il numero di varroa.
Ninno
Eh lo so, ma purtroppo quest'anno ho avuto la possibilità di fare solo due cicli di ossalico prima di partire. E non ho fatto il timolo per paura che sciamassero quando io non c'ero.
Anche se mi sembra che l'arnia 10 forse è sciamata e non me ne sono accorto.....mah!!! :? :shock: :!: :ugeek:

Ciao

_________________
Fernando Caivano
Skype: f.caivano

Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi,
Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi
Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Lament for Gandalf


26/09/2011, 20:35
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
Grazie per la risposta, dalla èprossima sciamatura farò un trattamento dopo aver raccolto lo sciame, cosa che non ho mai fatto.
Ninno


27/09/2011, 12:45
Profilo

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
ninno ha scritto:
Grazie per la risposta, dalla èprossima sciamatura farò un trattamento dopo aver raccolto lo sciame, cosa che non ho mai fatto.
Ninno

Ciao Ninno è un sistema ottimo, non essendoci covata un bel trattamento con ossalico
gocciolato è un toccasana. nicol


27/09/2011, 14:48
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
Ciao Nicolsp,
hai ragione ma ho sempre saputo che l' acido ossalico da gocciolare non si conserva per molto e tieni conto che la sciamatura dura circa un mese non saprei come conservarla senza perderne l' efficacia.
Ninno


27/09/2011, 21:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2010, 10:08
Messaggi: 568
Località: Rignano sull'Arno (FI)
Formazione: Laurea Informatica
Rispondi citando
04/10/2011 - Situazione Caduta

Ieri sono andato a controllare i cassettini per vedere quanta varroa avevo fatto fuori.
Questi sono i dati che ho rilevato, lascio a voi ogni commento al riguardo, vi dico solo che in 4 anni cha faccio l'apicoltore una infestazione così non l'avevo mai vista e, sentendo anche altri, i pareri sono gli stessi.
Questo è il trattamento numero 12 (ho iniziato il 30/08/2011), ogni trattamento è stato effettuato a distanza di 3 giorni l'uno dall'altro, fino al 20/09/2011, poi a distanza di 4 giorni.
Sarà per la stagione che non tende a finire, ma sta di fatto che le varroe si stanno riproducendo ADESSO!! :? :shock: :o
Grazie tempo!!!! :twisted: :x
Grazie stagione maledetta!!!! :evil: :twisted:

SITUAZIONE
----------------------------------
Arnia 1: 75 varroe
Arnia 2: 35 varroe
Arnia 3: 75 varroe
Arnia 4: 60 varroe
Arnia 5: 200 varroe
Arnia 6: 150 varroe
Arnia 7: 135 varroe
Arnia 8: 75 varroe
Arnia 9: 87 varroe
Arnia 10: 2 varroe
Arnia 11: 1 varroe
Arnia 12: 1 varroe
Arnia 13: 1 varroe
Arnia 14: 0 varroe

Il conteggio non è proprio esatto quando si parla di numeri sopra il 60, ma per gli altri è ababstanza esatto.
Stasera faccio un'altro giro di ossalico, le arnie dalla 10 alla 14 le salto, per 1 o 2 varroe cadute non sto a continuare a fargli il trattamento, che ne dite?
Inoltre alla 14 deve nascere/è già nata la regina, non vorrei provocare danni con l'immissione di ossalico nell'arnia.

Saluti

_________________
Fernando Caivano
Skype: f.caivano

Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi,
Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi
Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Lament for Gandalf


05/10/2011, 8:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2010, 10:08
Messaggi: 568
Località: Rignano sull'Arno (FI)
Formazione: Laurea Informatica
Rispondi citando
Eccomi ad elencare la situazione caduta varroa al 08/10/2011

Elenco trattamenti:
1. 30/08/2011
2. 02/09/2011
3. 05/09/2011
4. 08/09/2011
5. 11/09/2011
6. 14/09/2011
7. 17/09/2011
8. 20/09/2011
9. 23/09/2011
10. 27/09/2011
11. 01/10/2011
12. 05/10/2011
13. 09/10/2011


SITUAZIONE
----------------------------------
Arnia 1: 55 varroe
Arnia 2: 30 varroe
Arnia 3: 100+ varroe
Arnia 4: 50+ varroe
Arnia 5: 100+ varroe
Arnia 6: 100+ varroe
Arnia 7: 100+ varroe
Arnia 8: 60 varroe
Arnia 9: 56 varroe
Arnia 10: 0 varroe (non trattata)
Arnia 11: 1 varroe (non trattata)
Arnia 12: 0 varroe (non trattata)
Arnia 13: 0 varroe (non trattata)
Arnia 14: 0 varroe (non trattata)

Dove c'è il "+" indica che forse qualche varroa in più (nell'ordine di 10-30 in più) ci può essere, infatti col vento che ha tirato, lo sporco nei cassettini mi è andato tutto in fondo, ho dovuto fare la "caccia alla varroa" perchè era tutto mischiato, varroe, residui di disopercolzioe e sporco vario.

Il tempo sta volgendo verso le medie della stagione, quindi niente più caldo afoso, temperature che la sera arrivano a 7-14 gradi, il giorno a 17-24 gradi.
Spero che la situazione varroa cambi, altrimenti..... :?

Chiaramente continuerò il trattamento ad oltranza fino a caduta zero o quasi....

Saluti a tutti.

_________________
Fernando Caivano
Skype: f.caivano

Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi,
Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi
Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Lament for Gandalf


10/10/2011, 11:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
Messaggi: 1090
Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
Formazione: Ingegnere navale
Rispondi citando
Certo che la varroa è davvero una piaga per l'apicoltura!
Per salvare le piccoline stai facendo trattamenti da un sacco di tempo...

Per curiosità... quanto costa un trattamento duraturo come il tuo?


10/10/2011, 12:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy