Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 15/06/2024, 23:32




Rispondi all’argomento  [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Pressa gigante 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
Una domanda sulla pressa gigante, ma come giri p.t.o. come lavora a 1000 g/m o 540???? ho sentito che lavorano a 1000 g/m di p.t.o. è una bufala????????


12/02/2010, 12:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
che sappia io girano tutte a 1000 , perche girassero a 540 sai che volano avrebbero..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


12/02/2010, 13:04
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
che sappia io girano tutte a 1000 , perche girassero a 540 sai che volano avrebbero..

Grazie Grinto non lo sapevo, ho posto questo quesito perchè il mio trattore ha solo il p.t.o. a 1000 g'm.


12/02/2010, 20:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
nns apevo che il same 190 avesse solo la 1000

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


15/02/2010, 19:51
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
nns apevo che il same 190 avesse solo la 1000


Il Lambo è poco accessoriato, oltre al cambio power schift, aria condiziona, sollevatore elettronico, computer di bordo e aria condizionato non ho. invece il same 145 è ful optional, infatti avevo trovato un 190 a vicenza ma chiedono troppo volevo permutarlo e prendere quello che è sempre un lamborghini racing 190 ma del 1999.


15/02/2010, 20:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
quello che ho e' del 94 eanche se non ha l'aria condizionata , ha gia il P.S: a 3 stadi, frenatura rimorchio idraulico/pneumatica sollevatore eletronico , solelvamento anteriore e servocomando per la retromarcia

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


15/02/2010, 21:39
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
quello che ho e' del 94 eanche se non ha l'aria condizionata , ha gia il P.S: a 3 stadi, frenatura rimorchio idraulico/pneumatica sollevatore eletronico , solelvamento anteriore e servocomando per la retromarcia


Che machina hai? il titan che ho a tutto questo che hai detto,


15/02/2010, 23:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
Una domanda sulla presa gigante. come standard di produzione balloni/ora a quanto ammonata? facendo un ballone di circa 300 kg per una lunghezza di 200-250 cm? con una macchina media?


16/02/2010, 15:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
155/54 renault

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


17/02/2010, 19:41
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 06/09/2008, 11:34
Messaggi: 1374
Località: Terra
Formazione: Perito
Rispondi citando
Racing190 ha scritto:
Una domanda sulla presa gigante. come standard di produzione balloni/ora a quanto ammonata? facendo un ballone di circa 300 kg per una lunghezza di 200-250 cm? con una macchina media?

Dpende molto dalla quantità di paglia ma, ancor di più dalle dimensioni dell'appezzamento. In condizioni ottimali 60 balle ora le fai senza stress, però le condizioni ottimali sono almeno 30 q.li di paglia a Ha andanata da 15 mt e appezzamento non più piccolo di 5 Ha, da lì in giù peggiora di brutto e quest'anno, con i prezzi che girano, mi sa che si raccoglie molta roba da lì in giù :? .
Meglio non allargarsi troppo sui prezzi della paglia sul campo, portare a casa merce di questo tipo in stagione a più di 6,5 €/q.le è molto ma molto rischioso, specie se i volumi sono grandi. Per star sotto non si possono superare i 2 €/q.le sul campo per quanto grande e ben messo sia l'appezzamento.
Per i pezzi piccoli tienti buona la tonda che, a fine giornata, fai più lavoro.


22/02/2010, 19:01
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 144 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy