  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 palmira 
				
				
					 Iscritto il: 30/11/2009, 11:10 Messaggi: 62
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve, volevo comperare un essicatore per vari usi , frutta pomodori pasta ecc.... cè qualcuno che lo usa ? avete esperienze e consigli? grazie a tutti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/08/2010, 12:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io l'ho visto usare da amici per i fichi e altra frutta secca. Loro erano soddisfatti. Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/08/2010, 12:44 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rossello44 
				
				
					 Iscritto il: 19/10/2010, 14:30 Messaggi: 7 Località: Finger Lakes Region, New York
						 Formazione: Perito Chimico Industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						palmira ha scritto: Salve, volevo comperare un essicatore per vari usi , frutta pomodori pasta ecc.... cè qualcuno che lo usa ? avete esperienze e consigli? grazie a tutti Quest'anno avevo tanti vegetali dal mio orto e volevo proprio essicarli, specialmente i pomidori. Non ho ancora un essiccatore (spero di comprarne uno al piu presto), ma ho fatto un esperimento ho messo i pomodori tagliati a fette e li ho fatto essiccare al forno a bassa temperatura e per un giorno intero. Il prodotto finale e' stato ottimo. Forno ventilato e' meglio. La temperatura l'ho messa a 65 gradi C. Good Luck FRancesco  
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2010, 23:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 carmen 
				
				
					 Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
						 Formazione: infermiera
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ritorno con la stessa domanda: c’è qualcuno che utilizza l’essiccatrice x alimenti? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/06/2011, 9:43 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 miche75 
				
				
					 Iscritto il: 19/08/2009, 10:40 Messaggi: 585 Località: Torella del Sannio (CB)
						 Formazione: Scienze e Tecnologie Alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao Carmen, io non ho mai usato un essiccatore, però avevo intenzione di comprarne uno che userò per lo zafferano e per il polline. Ne ho adocchiato uno su internet che potrebbe fare al caso mio: è un piccolo tunnel con cassetti forati. C'è un ventilatore e la possibilità di scaldare l'aria. Non c'è un termostato e l'unica cosa che puoi fare è alzare la temperatura ambiente di max 20°C e considerate le temperature estive va più che bene. Puoi usarlo anche per gli ortaggi, ovviamente il tempo di essiccazione dipende dallo spessore e dal contenuto di acqua. Se fai una ricerca su internet ne trovi vari. Non so se ti sono stato utile buona giornata Michele 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/06/2011, 10:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 carmen 
				
				
					 Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
						 Formazione: infermiera
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao miche75, grazie della risposta.  Un idea me la sono fatta, ma volevo sentire delle esperienze. Grazie comunque. Potresti mandarmi in ip quello che hai trovato tu?  Carmen 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/06/2011, 23:16 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io ho un essicatore che uso per i funghi e va molto bene   ho essicato anche pomodori ... buon risultato.. è molto semplice ed economico   ha 5 cestelli rotondi  e 250 w l'ho comperato in una ferramente in trentino.. ciao Nino 
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/06/2011, 10:50 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 miche75 
				
				
					 Iscritto il: 19/08/2009, 10:40 Messaggi: 585 Località: Torella del Sannio (CB)
						 Formazione: Scienze e Tecnologie Alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao Pioppino, quanto l'hai pagato?  funziona anche soltanto con la sola ventilazione oppure attacca sempre la resistenza? buona giornata Michele 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/06/2011, 11:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						miche75 ha scritto: ciao Pioppino, quanto l'hai pagato?  funziona anche soltanto con la  sola ventilazione oppure attacca sempre la resistenza? buona giornata Michele mi sembra una cinquantina di euro..  va sempre con il caldo e non si regola la temperatura non è alta la carne dei porcini rimane bianca.          
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/06/2011, 14:37 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 miche75 
				
				
					 Iscritto il: 19/08/2009, 10:40 Messaggi: 585 Località: Torella del Sannio (CB)
						 Formazione: Scienze e Tecnologie Alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						pioppino ha scritto: mi sembra una cinquantina di euro..  davvero interessante     mi metterò alla ricerca di qualcuno più economico, ma devo valutare il carico!! grazie  
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/06/2011, 15:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |