  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Chi mi sa dire che pianta é ?   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 gianni0790 
				
				
					 Iscritto il: 27/03/2012, 9:47 Messaggi: 81 Località: Frisanco (PN)
						 Formazione: Purtroppo sbagliata
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Anche nel bosco della mia zona, molto umida, è presente questa pianta ma proprio non mi viene in mente cosa possa essere. Anche i fiori li ho già notati... Mannaggia     
					
						 _________________ ...........Fossi in te, proverei la montagna........... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/04/2012, 8:58 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ANSELMO 
				
				
					 Iscritto il: 15/12/2009, 20:52 Messaggi: 352 Località: Senago (MI)
						 Formazione: Dott. Scienze e Tecnologie Alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io la riconosco, nei boschi vicino casa mia è pieno. Solo che ora col cell non posso risalire al nome (...) vi dico solo di notare l'infiorescenza che somiglianza al prunus laurocerasus e le foglie ad un ciliegio..cmq l'albero è una rosacea, mi ero interessato anch'io un tempo ma ora non ricordo.....domani........!! 
					
						 _________________ La forza delle piante..?..che possono rifarsi sempre.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/04/2012, 20:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ANSELMO 
				
				
					 Iscritto il: 15/12/2009, 20:52 Messaggi: 352 Località: Senago (MI)
						 Formazione: Dott. Scienze e Tecnologie Alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
 
  Prunus serotinahttp://www.google.it/search?q=prunus+se ... 74&bih=652" target="_blank o qualcosa di molto affine.  
					
						 _________________ La forza delle piante..?..che possono rifarsi sempre.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/04/2012, 0:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Sergio72 
				
				
					 Iscritto il: 28/02/2012, 17:47 Messaggi: 13 Località: Varese
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti,
 
  comunque vado tutti i giorni nel bosco, ho una lotta aperta con l'edera che sto pian pianino estirpando,a mano, appena la pianta fa dei fiori vi posto subito le foto. Dobbiamo risolvere questo mistero!
  Grazie 
  Sergio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/04/2012, 10:34 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ANSELMO 
				
				
					 Iscritto il: 15/12/2009, 20:52 Messaggi: 352 Località: Senago (MI)
						 Formazione: Dott. Scienze e Tecnologie Alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						In questo documento si parla dell'area di Besnate:  http://www.comune.arsagoseprio.va.it/up ... 4_2523.pdf" target="_blank Si riferisce la presenza di  Prunus serotina 
					
						 _________________ La forza delle piante..?..che possono rifarsi sempre.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/04/2012, 13:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Sergio72 
				
				
					 Iscritto il: 28/02/2012, 17:47 Messaggi: 13 Località: Varese
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Documento interessantissimo.
  grazie mille Anselmo.
  Sergio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/04/2012, 16:15 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |