|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| mastrogionni 
					Iscritto il: 24/05/2012, 16:04
 Messaggi: 23
   | Salve da qualche giorno mi sono accorto che i topi vanno a divorarsi il mangime delle galline. Attualmente come mangiatoia uso una semplice vaschettina in legno aperta di sopra, adiacente alla rete. Ho provato a mettere della colla vicino alla rete ed uno sono riuscito a prenderlo ma ce ne sono altri. Cosa mi consigliate? leggevo della mangiatoia a tramoggia mi sembra....ke dite? ma con un secchio, come leggevo, si riesce a far uscire il mangime? 
 
 |  
			| 30/08/2012, 18:54 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Ciao, quando si parla di infestazioni di ratti e topi nessuno può comprenderti meglio di me     Il mio consiglio è uno : esche avvelenate in posti nascosti, dove vedi che ci sono escrementi di topo, lì devi metterle ( l'importante è che sia un posto inaccessibile ai tuoi animali, ma che i topo possano raggiungere).. Quella della mangiatoia  a tramoggia mi sembra un ottima idea, ma non è che migliori la situazione con i topi che non a caso dalle mie parti si chiamano ''zoccole'', non perchè sono di facili costumi ma perchè sono talmente astute da riuscire ad accedere quasi ovunque, pensa che un qualsiasi ratto medio riesce a masticare fili d'acciaio. Spero di esserti stato d'aiuto!  _________________
 Saluti, Marco
 
 
 |  
			| 30/08/2012, 18:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Con le mangiatoie a tramoggia,  se appese al soffitto del pollaio, puoi migliorare la situazione, ma i topi non se ne andranno, peggio ancora se sono ratti, che riescono a saltagli sopra. Marco93 ha scritto: un qualsiasi ratto medio riesce a masticare fili d'acciaioWOW!!    e cos'ha in bocca? della tenaglie?_________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 30/08/2012, 21:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | Cita: WOW!!  e cos'ha in bocca? della tenaglie?    _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 30/08/2012, 22:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Giovanni non mi aspettavo mica che tu fossi esperto in ratti e topi...     Vai vai, va a far schiudere le uova senza umidità che ti nascono un sacco di piccoli In quanto a Cinin, posso solo ribadire che è una vecchia in astinenza da sesso!!_________________
 Saluti, Marco
 
 
 |  
			| 30/08/2012, 22:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Marco lo scherzo e bello quando dura poco! Vedi di finirla! _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 30/08/2012, 22:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Perchè altrimenti??? Sei ignorante in materia di incubazione Giovanni, è la pura verità, uno che ritiene che può avvenire la schiusa in assenza di umidità... _________________
 Saluti, Marco
 
 
 |  
			| 30/08/2012, 22:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Hahahahaahahaahaah  _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 30/08/2012, 22:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Giovanni ma tu pretendi di fare battutacce (alle quali quò ridere solo una poveretta come Cinic, che non ha vita sociale e sta in astinenza da secoli    ) sul fatto che i ratti riescano a rosicchiare fili di metallo... Devo raccontarti ogni episodio per darti prova che non dico cavolate??? Ok te lo racconto, l'anno scorso mi è saltata la corrente d'improvviso, indovina perchè??? abbiamo aperto la cassettina ed abbiamo trovato un bel ratto morto che era riuscito a spezzare anche un di quei filetti di rame e un rivestimento di acciaio fatto intorno (ovviamente solo un cretino come te poteva credere che si tratti di chissà quale filo, si tratta di fili di 0,1 mm). Tu non sai che i ratti hanno denti durissi ed in continua crescita (masticano legno e plastica in alcuni casi per tenerli sempre affilati.. Con questo ho terminato, spero che con questo aneddoto sei diventato un pò mento ignorante in materia!! CIUCCIO!!!    _________________
 Saluti, Marco
 
 
 |  
			| 30/08/2012, 22:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Marco stai diventando ridicolo! Nn vale la pena risponderti! _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 30/08/2012, 22:43 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |