Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 31/05/2024, 2:10




Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Furto Alveari! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2010, 10:08
Messaggi: 568
Località: Rignano sull'Arno (FI)
Formazione: Laurea Informatica
Rispondi citando
Io, come penso la maggior parte di voi, non ho le mie arnie marchiate a fuoco.
Il che non sarebbe un grosso problema di per sè, se non per il fatto che nella nostra regione si sono verificati molto spesso dei furti di alveari.
Nota bene, ho detto furto di alveari e non di arnie!!!.

Voi direte dove sta la differenza?
Beh quando si verifica un furto di arnie, di solito i ladri vengono di notte, ti portano via l'arnia, o meglio, le arnie per intero montandole su un camion o furgoncino e in men che non si dica si dileguano quatti quatti.
Si sono verificati molti furti sia nella mia zona che in tutta italia.

Chiaramente chi ha le arnie marchiate a fuoco ha qualche probabilità in più di scovare il ladro poichè basta trovare le proprie arnie, ma niente vieta ai ladri di marchiare nuovamente le arnie oppure di travasarle il giorno dopo su delle arnie "nuove" e buttare via (o bruciare) il resto.

Per il furto di alveari si sono ingegnati un pò di più. Mi raccontava l'apicoltore da cui ho preso uno sciame quest'anno, cha a lui è successo più di una volta che gli avessero rubato interi alveari (ha più di 1.000 arnie sparse tra Siena e Pistoia).
I ladri agiscono nel seguente modo. Arrivano sempre di sera o notte, individuano le arnie con gli alveari da trafugare, posizionano accanto alle arnie dei portasciami da sei e travasano i telaini centrali delle arnie. Poi richiudono le arnie e se ne vanno indisturbati. In questo modo ad una semplice indagine visiva, le arnie ci sono ancora, ma le api (e con grande probabilità anche la regina) non ci sono più.
Eliminato il pericolo di individuare l'arnia, l'hanno lasciata lì!

Per ora io non ho di questi problemi perchè le mie arnie sono nel mio campo sotto casa, quasi in paese, tutto recintato, su un campo in discesa e quindi difficili da "rubare".

Ho voluto sollevare il problema perchè purtroppo si sta sempre più verificando e volevo far sapere a chi non lo sa che anche agli apicoltori possono capitare furti.

Occhio!!!
Saluti

_________________
Fernando Caivano
Skype: f.caivano

Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi,
Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi
Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Lament for Gandalf


21/06/2010, 14:29
Profilo

Iscritto il: 14/10/2009, 19:04
Messaggi: 170
Località: Casorate Sempione(Varese)
Rispondi citando
Anche le mie per fortuna sono quasi impossibili da rubare...quasi perchè come vengono a rubarti in casa se vogliono ti portano via le arnie nel giardino...
certo che chi le ha nei campi fuori paese è più esposto...
La scorsa settimana un ragazzo del mio paese mi ha detto che per una stupidata mi avrebbe portato tutte le arnie che volevo :evil: :evil: gli ho risposto che se lo facevano a me mi sarebbero girati parecchio i coglioni quindi l'ho mandato a cagare.


21/06/2010, 16:53
Profilo

Iscritto il: 17/01/2012, 14:35
Messaggi: 329
Località: Salceta di Sant'Agata - Palazzo del Pero - Arezzo (AR) - Toscana
Formazione: Ragioniere programmatore ---Apicoltore autodidatta - Api e Miele
Rispondi citando
Volevo segnalare il furto di alveari nella zona di Arezzo e dintorni specie in Valdarno.
Da voci sembra che il ladro rubi arnie la mattina per conto di un apicoltore in cambio di pochi euro.

Volevo solo dire di controllare ogni tanto gli apiari... :D

_________________
Francesco
Produttore di Miele toscano


25/01/2012, 12:36
Profilo WWW
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3917
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
Per chi ha questo problema, esiste un marchingegno, pensato per altri impieghi ma usato anche da alcuni apicoltori, che si può camuffare nei pressi dell'apiario e che scatta foto da 5 o da 12 megapixel quando rileva un movimento, e le invia tramite MMS. I prezzi vanno dai 200 ai 300€ più la SIM. Una soluzione meno tecnologica è quella della seconda immagine :lol: . La seconda e la terza fotografia hanno partecipato a un concorso fotografico organizzato annualmente dal comune di Azuqueca de Henares, in Spagna http://www.aulaapicolazuqueca.com/. L'ultima, quella con la marcatura de telaini Layens, ha vinto il primo premio nel 2009.


Allegati:
SCOUTINGCAMERA5210A.jpg
SCOUTINGCAMERA5210A.jpg [ 31.04 KiB | Osservato 4273 volte ]
antifurto.jpg
antifurto.jpg [ 89.29 KiB | Osservato 4273 volte ]
marcatura.jpg
marcatura.jpg [ 76.11 KiB | Osservato 4273 volte ]

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
25/01/2012, 22:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2011, 15:38
Messaggi: 813
Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
Mhhh secondo me anche la marcatura dei telaini serve a poco, mica puoi andare da tutti gli apicoltori della zona e chiedere di controllare le loro arnie !!! E le forze dell'ordine col cavolo che lo fanno!!!

Anche io le ho accanto casa, in un terreno completamente recintato con un muro a secco settecentesco ricoperto per giunta alla sommità da ALBERI di edera :)
Comunque sul cancello di accesso al campo vorrei tanto mettere questo:


Allegati:
582.jpg
582.jpg [ 132.73 KiB | Osservato 4263 volte ]
25/01/2012, 23:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2010, 10:08
Messaggi: 568
Località: Rignano sull'Arno (FI)
Formazione: Laurea Informatica
Rispondi citando
NUOVA SEGNALAZIONE!!!!

Mi viene riferito che la notte tra il 22/02/2012 ed il 23/02/2012, (o al massimo due notti fa) in zona valdarno, località Pian dell'Isola, frazione del comune di Rignano Sull'Arno (Firenze) sono state rubate 20 arnie da un campo posto nelle vicinanze di una strada.
Per vedere dove seguite il link sotto:

http://maps.google.it/maps?q=43.713487, ... 1&t=m&z=15

Ognuno di voi faccia attenzione ai ladri.
Io le arnie le ho in un campo mio tutto recintato sotto casa, per prenderle dovrebbero percorrere una strada vicinale molto stretta e tenere il furgone acceso sotto casa, a quel punto ci pensa il cane a svegliarmi o svegliare il vicinato!!! ;)

Saluti

_________________
Fernando Caivano
Skype: f.caivano

Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi,
Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi
Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Lament for Gandalf


23/02/2012, 20:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2012, 23:51
Messaggi: 38
Località: Torino
Formazione: Perito agrario
Rispondi citando
Qualcuno ha notizie di "rilevatori GPS"? Se ho ben capito esistono dei chip da inserire nelle arnie che inviano tramite gps segnali al telefonino su posizione ed eventualmente velocità di spostamento. Funzionano? Quanto costano?
Credo che sia un metodo valido per il furto dell'intera arnia. Unito a marchiatura telaini, smontaggio maniglie (per stanziali) e imbullonamento a supporti a terra.... ;)
Si potrebbe anche studiare un sistema di ancoraggio del tetto in modo da evitare la possibilità di furto dei favi... :roll:
Che cosa ne dite?

_________________
Le api pungono il viso di coloro che piangono sempre


17/03/2012, 2:12
Profilo

Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
Messaggi: 1408
Località: Reggio Calabria
Rispondi citando
i ladri sono una delle razze più brutte al mondo.

_________________
Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.


17/03/2012, 15:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/02/2011, 19:43
Messaggi: 154
Località: Sicilia, Enna
Formazione: WebMaster
Rispondi citando
certo i rilevatori gps non sarebbero male come idea... bisogna vedere il prezzo... comunque è una vergogna rubare alveari....


17/03/2012, 19:11
Profilo
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3917
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
All'Apimell c'era qualcuno che vendeva una cosa del genere ma andavo di fretta e non ho chiesto informazioni.

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)


17/03/2012, 22:20
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy