  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Marco15 
				
				
					 Iscritto il: 18/06/2009, 13:52 Messaggi: 304 Località: Varese provincia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Una voliera con le pareti di rete, il tetto in ondolina e con dentro mangiatoia, beverino, posatoi, cassette nido e vaschetta per il bagno può andare bene? La rete la devo mettere anche sul fondo sotto un po di terra per non fare entrare volpi, gatti...? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/06/2009, 15:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 FabioZ 
				
				
					 Iscritto il: 05/05/2008, 14:08 Messaggi: 646
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao Marco15, ti ho già anticipato nell'altro messaggio le caratteristiche principali che dovrebbe avere una colombaia. Una colombaia completamente di rete in genere non è molto consigliata, potrebbe andar bene se vivi in un posto dove l'inverno non è molto rigido. Le correnti d'aria non sono indicate per i colombi. La colombaia è bene che sia chiusa almeno su tre lati e con il lato aperto rivolto a Sud. Dal lato aperto si deve estendere la zona esterna (voliera) chiusa con della rete alnche sulla volta. Ti allego un disegno che ti possa dare un'idea più concreta.  Un saluto  Fabio  
					
						 _________________ qui est de avibus, quae simul se pulverant, et lavant 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/06/2009, 1:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 FabioZ 
				
				
					 Iscritto il: 05/05/2008, 14:08 Messaggi: 646
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Eccoti una foto. questa è abbastanza grande, ma il concetto è lo stesso anche per la costruzione di una colobaia più piccola. Tieni conto che poi avrai dei piccoli, quindi dovrai predisporre anche un reparto apposito solo per i novelli.  Ciao Fabio  
					
						 _________________ qui est de avibus, quae simul se pulverant, et lavant 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/06/2009, 11:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 FabioZ 
				
				
					 Iscritto il: 05/05/2008, 14:08 Messaggi: 646
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Eccone un'altra.....   
					
						 _________________ qui est de avibus, quae simul se pulverant, et lavant 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/06/2009, 11:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco15 
				
				
					 Iscritto il: 18/06/2009, 13:52 Messaggi: 304 Località: Varese provincia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mille. I tuoi disegni sono utilissimi. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/06/2009, 17:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 FabioZ 
				
				
					 Iscritto il: 05/05/2008, 14:08 Messaggi: 646
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Di niente figurati     
					
						 _________________ qui est de avibus, quae simul se pulverant, et lavant 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/06/2009, 23:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 harispigeons 
				
				
					 Iscritto il: 26/03/2009, 23:44 Messaggi: 73
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 poso agiungere anche io ,visto che mio sognio e qusto 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			golubana maximum.jpg [ 37.83 KiB | Osservato 20894 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 21/08/2009, 15:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 harispigeons 
				
				
					 Iscritto il: 26/03/2009, 23:44 Messaggi: 73
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						migliore al mondo guarda qui    www.b-hermes.de 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/08/2009, 15:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco15 
				
				
					 Iscritto il: 18/06/2009, 13:52 Messaggi: 304 Località: Varese provincia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sono bellissime. Ciao Marco 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/08/2009, 21:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 DanieleSantoni 
				
				
					 Iscritto il: 26/08/2009, 12:05 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Molto belle!!!
  Io sto costruendo le mie utilizzando legno e rete. Per ora sono 3 colombaie, una di 1,50 x 1 m una di 3 m x 1,50 e una è fatta a forma di L con una parte di 2x2 m e l'altra di 3 x 2 m circa. Altezza per tutte è sui 180 cm.
  Saluti 
					
						 _________________ Ringrazio la Guida dei miei pensieri e delle mie azioni Sua Maestà Qadamawi Haile Selassie  che la tua luce mi guidi sempre e mi riscaldi come un fuoco durante il resto della mia vita… 
  Jah Rastafari! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/09/2009, 9:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |