  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Vite Italia a cordone speronato   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 AndreaSesto 
				
				
					 Iscritto il: 18/05/2020, 6:15 Messaggi: 21 Località: Isola d’Elba
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno, vorrei allevare il mio piccolo filare ( 10 viti) di uva da  tavola Italia a cordone speronato e chiedo se è un allevamento adatto all’uva da tavola. Sono dell’Elba e da me tutti coltivano le viti in questo modo peró sono viti da vino. Volevo anche chiedere se oltre ad una sempicità gestionale rispetto ad altri allevamenti è una potatura che porterà una buona produzione. Grazie in anticipo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/03/2024, 7:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 orsoweb 
				Sez. Il mio Orto 
				
					 Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
						 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve,  ho spostato il post nella sezione più idonea "Coltivazioni arboree" nella sottosezione "Vite"
  saluti danilo (orsoweb) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/03/2024, 11:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 leorasta 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3203 Località: Cureggio (NO)
						 Formazione: laurea in informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, l'italia ha bassa fertilità basale, fruttifica dal quarto/quinto nodo. Questo vuol dire che devi lasciarla abbastanza lunga, quindi il cordone speronato non va bene, a meno di lasciare speroni molto lunghi (che però è scomodo e poco pratico nelle potature successive, in pratica diventerebbe un sylvoz e non un cordone speronato come si intende di solito).  Consiglio un guyot, magari lasciando una decina di gemme (se la vigoria della pianta lo permette) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/03/2024, 11:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 AndreaSesto 
				
				
					 Iscritto il: 18/05/2020, 6:15 Messaggi: 21 Località: Isola d’Elba
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mille per la risposta, è esattamente ció che volevo sapere in quanto non trovavo informazioni su questa cultivar. Quindi se ho capito bene lascio un ramo di 1 anno lasciandogli una decina di gemme dalle quali partiranno quest’anno capi a frutto e sperono un altro ramo di 1 anno a tre gemme che alleveró l’anno prossimo, corretto? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/03/2024, 7:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 leorasta 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3203 Località: Cureggio (NO)
						 Formazione: laurea in informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Esatto, tutto corretto. Gli speroni di solito si fanno a 2 gemme ma nulla ti vieta di lasciarne 3. Per informazioni sulla varietà se ti interessa guarda qua  http://catalogoviti.politicheagricole.it/result.php?codice=514. Se vai sulla scheda ampelografica di dà diverse informazioni tra cui la posizione del primo nodo fruttifero.  L'ho preso anche io da lì il dato perché non è una varietà che coltivo. Ci avrei comunque azzeccato perché che io sappia quasi tutte le varietà da tavola vanno tenute lunghe     
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/03/2024, 11:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 AndreaSesto 
				
				
					 Iscritto il: 18/05/2020, 6:15 Messaggi: 21 Località: Isola d’Elba
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mollto interessante! Grazie mille! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/03/2024, 15:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Assolutamente no. Le prime 5 gemme sono cieche. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2024, 20:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |