Buongiorno a tutti, vista la Vs.esperienza sicuramente avrete anche un buon palato....... oltre un po' di falanghina che produco della mia terra (150Lt) l'anno scorso ho comprato circa 3.5ql di aglianico dal beneventano da un amico. Quest'anno pero' dice che l'aglianico non e' buono e vorrebbe darmi il cabernet...... ma com'e' questa uva ? dice che e' migliore dell'aglianico (quest'ultimo mi e' piaciuto molto) datemi qualche consiglio che io non ne capisco, mi piace solo il vino buono ed abbastanza pesante............per berlo specie con gli amici.....
Il cabernet sauvignon è un gran vitigno. Il vino viene eccellente. Del resto ha avuto un successo planetario, un motivo ci sarà? L'aglianico non lo conosco.
quest anno non ti ha voluto dare l aglianico perchè con questo andamento meterologico avrà molta difficoltà nel maturare e quindi ti vuole dare il cabernet che matura molto prima...considera che l aglianico è l uva piu pagata nel mio territorio circa 100euro a quintale...il cabernet è molto piu tannico e necessita di un buon affinamento per berlo...da me se uno dice che il cabernet è migliore dell aglianico,lo ridono in faccia dicono che è il barolo del sud,un motivo ci sarà....non voglio andare contro mortotoccaci
No non c'entra, poi sarà sicuramente questione di gusti. Il problema e' che non ci credo, ho chiamato un tipo che e' +/- della stessa zona nel beneventano e l'aglianico lo tiene. Quest'ultimo poi mi ha proposto il montepulciano,sangiovese, chiaramente non quello d'abruzzo, ma sempre del beneventano e mi ha detto che il montepulciano farebbe 17/18° babo........ma non sono un po' pochini ???
Il fatto e' che pure vorrei cambiare ogni tanto.
scusatemi, ma devo imparare a conoscere l'uva. Fino ad ora ho imparato solo a berlo il vino...........
Non ho detto che sia migliore il cab sauv dell'aglianico ! Ho detto che l'aglianico non l'ho mai bevuto Farck devi solo provare, forse non ti vuole dare l'uva perchè l'ha già venduta...
18 non sono proprio pochi...considera sempre l andamento di quest anno...comunque il cabernet è molto piu profumato dell aglianico...fai delle prove...so che cabernet e sangiovese è un buon uvaggio...come ad esempio il montepulciano e sangiovese...poi se vuoi un solo uvaggio sta a te decidere...
si hai ragione e' probabile che l'abbia venduto. vediamo, forse opto x il montepulciano........ il cabernet non so ma non mi ispira fiducia, alcuni dicono che non ha un buon sapore, e necessariamente và tagliato.....
il sapore è buono però necessita piu tempo per affinarsi...il montepulciano è un vitigno che mi piace molto...da un vino scuro come l inchiostro con sentore di mora e amarena...semai puoi fare un taglio di cabernet e montepulciano,farai una bomba
ehe.... parliamo di 3.5qli non di 35qli !!! chissà come trovo qualc'uno disposto a darmelo vista l'esigua quantità......a buon prezzo chiaramente...... poi sono persone diverse.... uno ha il cabernet l'altro o montepulciano o sangiovese... a quest'ultimo eventualmente potrei chiedere di darmene al 50%
Conosco tutti e due i vini, non le uve, l'uva aglianico non l'ho mai vista, ma penso siano due vini diversi, comunque va a gusti... Il montepulciano è l'uva con cui si fa il Sangiovese, o mi sbaglio?
Se riesci a prendere Cabernet e Montepulciano è un buon vino, io sei anni fa l'ho fatto e ne ero rimasto soddisfatto, ne avevo fatto invecchiare 225 litri in botte di rovere, una delizia...