Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
Re: TRAPIANTO DELLA VITE
05/11/2014, 18:31
Infatti credo tu abbia ragione.. l'altra la spostero a gennaio.. x questa trapiantata speriamo bene.. seguirla dici bagnarla quando il terreno è asciutto? Inoltre dovevo potarla adesso che l'ho trapiantata o meglio dopo? Grazie
Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
Re: TRAPIANTO DELLA VITE
07/11/2014, 21:34
ok, credo che con l'inverno alle porte e le piogge in arrivo non ci saranno problemi in questo senso, un po di dubbi per la potatura fatta adesso per il freddo che potrebbe patire.. e qualche dubbio su come potarla, nel senso che vorrei fare il gujot, ma visto che è stata spostata e ancora non ci sono tralci così robusti forse mi conviene solo lasciare tutti i tralci e accorciare a due gemme.. o lasciarne uno solo piu lungo?
Non ho idea del clima della tua zona ma credo che viste le condizioni dell'apparato radicale, la pianta soffrirebbe di più se non fosse potata (anche x l'eventuale freddo). Io lascerei solo il tralcio migliore con 2/3 gemme e aspetterei che le radici si rinforzino prima di impostare
Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
Re: TRAPIANTO DELLA VITE
10/11/2014, 19:15
appena potata stamattina, ho lasciato 3 tralci con 2/3 gemme.. credo per adesso alleverò tipo alberello però legati al filo.. In futuro potrò cambiare con il gujot??
Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
Re: TRAPIANTO DELLA VITE
19/11/2014, 22:09
Posso ancora rimediare lasciandone soltanto uno Volevo chiedere un altra cosa ho acquistato una vite, questa è di quelle con radice nella torba e la reticella che sostiene il tutto sigillata con plastica trasparente tolta questa, devo piantarla così comè o eliminare la reticella? inoltre posso mettere adesso a dimora o aspettare gennaio/febbraio? e cosa ne pensate di questo tipo di viti... meglio quelle a radice nuda o in vaso..