  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Talee per fare piante da uva   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 alexalex 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2011, 19:03 Messaggi: 280 Località: Caluso (TO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho tagliato circa 30 rametti ancora verdi (alti 30 cm) dal residuo della potatura di quest' anno. Li ho messi in acqua per una decina di giorni e poi vorrei piantarli direttamente in vigna per vedere se vengono su delle piantine...
  Non l'ho mai fatto? Accorgimenti? 
  grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/02/2017, 11:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 SERGIOS 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1788 Località: Monte di Procida (NA)
						 Formazione: Diploma Ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						prova a leggere questo post, se ne è già parlato vite-f93/talea-di-vite-t99630.html?hilit=talee%20vite" target="_blank  
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/02/2017, 17:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexalex 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2011, 19:03 Messaggi: 280 Località: Caluso (TO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie...  mi hanno detto pero' che una volta piantate in terra (parliamo di talee non innestate) oltre a esser piu' soggette ad ammalarsi e' probabile che diventino viti selvatiche.
  A me sembra strano, ovvero se inserisco nel terreno una talea derivante da una potatura di vite barbera dovrebbe venirmi fuori una vite barbera, non selvatica.  Giusto?  
  Scusate ma non ne so nulla....
  grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/02/2017, 16:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 SERGIOS 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1788 Località: Monte di Procida (NA)
						 Formazione: Diploma Ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Giustissimo... la talea di darà esattamente una pianta con le stesse caratteristiche di quella da cui è stata prelevata  (a meno che il tralcio non venga prelevato da sotto il punto d'innesto) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/02/2017, 21:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexalex 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2011, 19:03 Messaggi: 280 Località: Caluso (TO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie... e' da circa 10 giorni che ho immerso la base delle talee in circa 10 cm acqua.  Aspetto ancora un po' e poi mi consigli di piantare le talee subito nel terreno o di mettere ogni singola talea dentro un vasetto con della torba?
  Ne ho fatto 40 di talee... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/03/2017, 12:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 SERGIOS 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1788 Località: Monte di Procida (NA)
						 Formazione: Diploma Ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dipende... metterle nei vasi (magari nei pressi di casa) potrebbe significare seguirle meglio (innaffiature regolari, controllo infestanti etc.) Direttamente nel terreno si può anche fare (qui da me si fa) ma bisogna essere presenti in campagna per garantire le cure necessarie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/03/2017, 10:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexalex 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2011, 19:03 Messaggi: 280 Località: Caluso (TO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se le mettessi ora nei vasetti con della torba , poi quando potrei piantarle? Ottobre 2017? O la primavera del 2018?
  grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2017, 15:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 SERGIOS 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1788 Località: Monte di Procida (NA)
						 Formazione: Diploma Ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dalle mie parti si potrebbero tranquillamente trapiantare ad ottobre... da te non saprei, non conosco il tuo clima. Aspettiamo il parere di qualche altro utente che abbia esperienza con il clima del nord Italia 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/03/2017, 20:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexalex 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2011, 19:03 Messaggi: 280 Località: Caluso (TO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						http://i68.tinypic.com/2ivipa8.jpghttp://i63.tinypic.com/s3lz4n.jpgE' da circa 3 settimane che ho messo le talee in acqua.  Quando posso metterle nella terra? E' gia' ora?   grazie  
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/03/2017, 12:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Piantale. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/03/2017, 7:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |