  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Mainecoon 
				
				
					 Iscritto il: 13/11/2013, 14:34 Messaggi: 6
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno a tutti!
  Vorrei affittare dei vigneti in zona DOC, ma non ho la più pallida idea di quali prezzi vengano applicati attualmente. Qualcuno mi può dare qualche informazione/consiglio?
  Grazie in anticipo! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/11/2013, 14:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Flavio 
				Sez. Tartufi 
				
					 Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6072 Località: Sesto F.no (FI)
						 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao, "zona DOC" è un pò generico. Guarda quante ce ne sono in tutta Italia:  http://www.agraria.org/vini/index.htmPerchè qualcuno possa aiutarti dovresti indicare meglio la zona ed eventualmente anche la D.O.  
					
						 _________________ Saluti, Flavio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2013, 0:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 OMleoncino 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2011, 11:41 Messaggi: 309 Località: mantova
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma di dove sei? i prezzi sono variabilissimi non solo tra zone doc e non doc, ma anche da zone a zone diverse dell'italia. e nell'ambito di una stessa zona a sua volta varia in base a tutta una serie di fattori. qui da noi e nella vicina modena e reggio emilia (ovvero zona di lamabruschi) è difficile trovare affari in affitto, per un che non è addentro al settore. ci sono già altri nei paraggi che gli zompano subito addosso. ovvero, per uno che non è addentro, ci sono cose non appetite dai primi. i prezzi, comunque, per un buon vigneto, meccanizzabile, irrigabile, di sufficiente estensione, con varietà per lo meno igt, si parte da 1500 € a ettaro circa. poi, se prendi un azienda a porte chiuse (ovvero con fabbricati e macchine), il discorso cambia, ovvero i prezzi lievitano ulteriormente 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2013, 9:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In zona doc grave del Friuli si va da 1.500 a 2000 euro all'ettaro. Se è di prosecco o Pinot Grigio anche di più. Devi tenere presente i seguenti parametri: Grandezza dell'Impianto (più è grande e più è caro) Vecchiaia dell'impianto Tipo di pali nell'impianto Tipo di vitigno e valore dell'uva attualmente Presenza o meno dell'impanto irriguo e tipo di impianto (acqua a pressione, da pompare, a scorrimento, ecc) Forma del appezzamento (più è regolare e più vale) Pendenza e vicinanza a strade asfaltate Io, personalmente, più di 2.000 euro all'ettaro non li spenderei mai. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/11/2013, 14:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mainecoon 
				
				
					 Iscritto il: 13/11/2013, 14:34 Messaggi: 6
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie per le risposte! Mi sono accorta che mi sono espressa male. In realtà vorrei DARE in affitto dei vigneti. La zona è DOC Collio, per la precisione San Floriano del Collio. Si tratta di 4 ettari: pinot grigio, chardonnay e cabernet sauvignon. Età "media" 10 anni. Non avendo mai dato in affitto, non conosco le tariffe, per questo ho chiesto il vostro aiuto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/11/2013, 18:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La zona è ottima, i vitigni sono giovani. Diciamo che se riesci a strappare 2000 euro all'ettaro hai fatto tombola, ma mi accontenterei anche di 1500. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/11/2013, 18:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mainecoon 
				
				
					 Iscritto il: 13/11/2013, 14:34 Messaggi: 6
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie mortotoccaci!  Alla Coldiretti mi hanno sparato da 100 a 500 € / ettaro, spero si siano sbagliati! forse volevano dire da 1000 €?     
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/11/2013, 19:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 OMleoncino 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2011, 11:41 Messaggi: 309 Località: mantova
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dipende dalle zone, dalla redditività dell'uva. come sta andando li coi prezzi delle uve? nonchè dalla mentalità della gente, che magari li è un pò sulle sue.  nonchè che chi ti ha riferito intendesse un unità di misura locale e non l'ettaro. qu da noi si fa riferimento alla biolca, che è un pò meno di 1/3 di ettaro 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/11/2013, 14:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Da noi a Rauscedo i prezzi son quelli, ma si sa che qui son tutti pazzi. Fai una trattativa, ma il Pinot Grigio sta a 100 euro il quintale e un ettaro ne può produrre fino a 190 quintali per l'igt. Fatti due conti ... Chardonnay e Cabernet Sauvignon invece hanno prezzi nassi, 30 euro e 20 euro il quintale. Coltivali tu che ti fai un reddito a tempo perso. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/11/2013, 12:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 viticoltore 
				
				
					 Iscritto il: 25/11/2013, 14:35 Messaggi: 6
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao anche a me interessa il tema. Ho circa 1 ettardo di Pinot grigio doc collio da dare in affitto. Impianto nuovo (6anni), accessibilissimo a tutte le macchine (non terrazzato). Secondo voi quanto potrei chiedere? Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/11/2013, 11:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |