  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 cosmy 
				
				
					 Iscritto il: 03/06/2011, 10:41 Messaggi: 194
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, dato che nel corso degli anni diverse piante sono seccate lungo i filari del mio vigneto, piuttosto che rimetterne qua e là, rischiando di tranciare qualche radice buona di quelle accanto, stavo pensando di impiantare un nuovo filare. Ora vorrei capire insieme a voi tempi e modi, visto che vorrei fare il più possibile da solo.
  Pensavo di sfruttare il fosso (circa 50-60 cm a occhio e croce) che scende lungo l'ultimo filare, a distanza di 3 metri da esso (in pratica la larghezza di un interfilare) e che separa vigneto dal campo di grano. Esistendo già lo scasso non farei altro che fare un altro fosso parallelo e usare la terra per ricoprire pali e barbatelle. Il terreno è molto argilloso. Ora vorrei capire intanto se come metodo di procedere può andare bene. Inoltre vorrei sapere se e come devo lavorare il terreno all'interno di questo modo di procedere. Queste operazioni le eseguirei all'incirca a metà ottobre.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/08/2011, 15:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se utilizzo lo spazio occupato dal fosso, dove confluiscono le acque di scolo? Poresti invece pensare allo scavo di singole buche per il rimpiazzo delle fallanze. Riesci a postare qualche foto? Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/08/2011, 18:19 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cosmy 
				
				
					 Iscritto il: 03/06/2011, 10:41 Messaggi: 194
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 rifarei il fosso tre metri più avanti, così sfrutto la terra per coprire i pali e le barbatelle. Domani faccio un po' di foto per farvi capire 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/08/2011, 0:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 geo 
				
				
					 Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Marco ha scritto: Poresti invece pensare allo scavo di singole buche per il rimpiazzo delle fallanze.
  Esattamente  
					
						 _________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/08/2011, 1:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |