  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, oggi nel vigneto ho trovato una vite con delle foglie mezze bruciate, cosa potrebbe essere? Esca? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_20220711_192819.jpg [ 152.84 KiB | Osservato 912 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
			 | 
		 
		
			| 11/07/2022, 19:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 leorasta 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3203 Località: Cureggio (NO)
						 Formazione: laurea in informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Solo su una pianta? Dalla foto potrebbe sembrare anche black rot ma mi pare strano averla su una pianta sola 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/07/2022, 8:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Infatti, sembra e non sembra 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_20220711_192754.jpg [ 112.07 KiB | Osservato 872 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
			 | 
		 
		
			| 12/07/2022, 15:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ecco un altra 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_20220711_192750.jpg [ 153.95 KiB | Osservato 871 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
			 | 
		 
		
			| 12/07/2022, 15:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Esadecimale 
				
				
					 Iscritto il: 11/02/2015, 22:39 Messaggi: 306 Località: Sicilia,Prov.Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Prima di essere secche erano verde pallido? Sembrerebbe una carenza I guess ,uva a bacca nera? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/07/2022, 21:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non ho fatto caso se erano verde pallido, comunque purtroppo si tratta di cabernet sauvignon, dicono che è molto suscettibile all esca... Il vigneto ha circa 9 anni con 500 piante, fino ad oggi solo questa ha questo problema che spero non sia esca, ma ho i miei dubbi 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/07/2022, 21:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 leorasta 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3203 Località: Cureggio (NO)
						 Formazione: laurea in informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Segna la pianta in qualche modo e potala dopo tutte le altre l'anno prossimo (così se fosse esca non passi i funghi responsabili su altre piante tramite forbice). Se poi l'anno prossimo vedi sviluppo stentato oppure già durante la potatura vedi i tralci che non sono lignificati bene valuterei di estirpare la pianta. Per adesso non conviene fare niente a parte tenerla in osservazione e monitorare che non si espandano i sintomi su altre piante 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/07/2022, 9:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |