Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: disseccamento del rachide

24/07/2012, 10:45

pare che il disseccamento inizi dalla punta del grappolo, cosa tipica del disseccamento del rachide. se è solo qualche pianta, può esssere che sono un vitigno diverso, dalle altre piante, sucettibile a detta fisiopatia?
qui da noi, sui vitigni suscettibili, è incentivato dagli squilibri idrico-nutrizionali (troppa acqua, azoto e potassio).

Re: disseccamento del rachide

24/07/2012, 15:19

Ciao,
la sindrome del disseccamento del rachide è una calcio carenza, che può essere accentuata dall eccesso di potassio. Avviene nella parte più apicale, perché sono i punti meno riforniti di calcio, in quanto arriva dalle radici. A seconda della varietà, del porta innesto e della posizione nel vigneto(zone ventilate, meglio esposte ne risentono meno) la fisiopatia può essere più o meno accentuata.

ciao Marco

Re: disseccamento del rachide

24/07/2012, 22:27

tutto condivisibile, ma va accertata la carenza e inquadrata meglio.
mi sembra strano che non è accompagnata da altri sintomi.
comunque il prossimo anno prova con dei fogliari.
comuque visto i problemi di maturazione in alcuni ceppi io somministrereri anche un maturante
Rispondi al messaggio