Scusate la domanda da principiante. Fare diserbo per fare seccare l'erba nel vigneto potrebbe comportare l'assorbimento da parte delle viti? Cioè posso ritrovarmi ad esempio glifosato nel vino o comunque qualsiasi pesticida ?
Devi seguire le dosi in etichetta e i tempi di carenza. Inoltre le foglie della vite non vanno assoultaente bagnate con glifosate, che non è selettivo. Altri prodotti sono selettivi e la vite non li assorbe nemmeno se bagnata accidentalmente.
Il glifosato si decompone molto rapidamente nel terreno. Tuttavia, con terreni sassosi, se piove molto dopo il trattamento e la pianta è in fase di radice attiva è successo. Succede di solito su viti al primo anno di impianto o in vivaio. Mai visto su viti più vecchie di un anno.
Le foglie diventano prezzemolate. Succede di rado. La contaminazione maggiore è per via fogliare. PErchè la radice lo assorba serve terreno sciolto, vite giovane di un anno e piogge intense subito dopo il trattamento. Non ci sono studi e prove scientifiche a riguardo ma solo evidenze empiriche.