Salve a tutti, avendo capito di non poter tagliare l'erba su 16'000mq con il solo uso di un decespugliatore, qualunque esso sia,ho pensato di ripiegare su un trattorino di circa 25-35cv, principalmente da usare col trincia, ma che poi avendolo posso sfruttare anche per altre cose. Informandomi un po in giro ho capito che in quella fascia di potenza in questi ultimi anni stanno conquistando il mercato i trattorini kubota, giapponesi, economici e affidabili,e dicono con una potenza superiore a quella dichiarata. Ho visto moltissimi video su youtube e mi stanno iniziando a piacere moltissimo. Ora come sempre da ignorante del settore mi piacerebbe avere il consiglio di voi esperti, aspetti positivi e soprattutto eventuali aspetti negativi. La cifra che posso spendere è indicativamente circa 5-6000 euro preferibilmente con già qualche accessorio. Si riesce a trovare un buon usato??? Accetto qualunque consiglio, anche di altri trattorini. Grazie Fabio
ciao blade112 dai anche un occhiata anche al Goldoni boxter (c'è anche l'omologo JD ma lascialo perdere è un goldoni verniciato di verde e costa di più)
Eh ma quanto costa però???? Il budget purtroppo è obbligato, quello o niente...........il goldoni ha comunque un motore yanmar (giapponese). I kubota invece faccio un esempio, ne ho trovato uno, kubota bulltra b1-15 25cv circa 500 ore di utilizzo, con fresa a 4'000e Visto che il budget è basso preferisco questo a niente...... Consigli...........però per favore non parlatemi di trattori da 20'000euro, lo so anche io che sono molto meglio
blade112 ha scritto:Eh ma quanto costa però???? Il budget purtroppo è obbligato, quello o niente...........il goldoni ha comunque un motore yanmar (giapponese). I kubota invece faccio un esempio, ne ho trovato uno, kubota bulltra b1-15 25cv circa 500 ore di utilizzo, con fresa a 4'000e Visto che il budget è basso preferisco questo a niente...... Consigli...........però per favore non parlatemi di trattori da 20'000euro, lo so anche io che sono molto meglio
scusa eh ma sei stato te a chiedere consigli e te ne sono stati dati,ma che vuoi che uno ti racconti le frottole? i trattori usati non te li regalano e poi sotto certe cifre aumenta la percentuale di comprare un ferro vecchio che poi devi spendere altri soldini per rimetterlo a posto e quindi quel tuo budget non basta,figuriamoci comprare attrezzature da affiancare al ferro vecchio sempre restando in budget,ma metti i piedi per terra e sogna di meno va...
Ma che ragionamento è, è come se chiedo consigli sull'acquisto di una vecchia panda da mille euro e tu mi dici che però la nuova golf da 30'000 è migliore, grazie , questo lo sapevo anche io......boh
"eeeeeehfiga" scsate l'interiezione ... sevuoi un qualcosa di potabile , devi arrivare almeno sui 8/9mila euro tra trattore e trincia ..
gia solo un trattore delal LG , o quelli cinesi che vende la Balfor a saluzzo , se nnmi sbaglio tempo fa girava un annuncio su siti di vendita on line di uan ditta sarda che vendeva un trattorino su bancale di origine ignota , con tutta la documentazione x l'immatricolazione
blade112 ha scritto:Ma che ragionamento è, è come se chiedo consigli sull'acquisto di una vecchia panda da mille euro e tu mi dici che però la nuova golf da 30'000 è migliore, grazie , questo lo sapevo anche io......boh
sei tu che hai fatto la sparata di spendere 20mila euro io non ho mai parlato di importi l'acquisto di un mezzo nuovo o usato,solo suggerito altre macchine.Se uno ti dice che con quella cifra non ci puoi comprare la botte piena e avere la moglie ubriaca un motivo valido ci sarà.Figuriamoci un mezzo usato è segno che tu non hai la più pallida idea del mercato sulle macchie agricole usate...