  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	paraolio cilindro idraulico   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 filippedu 
				
				
					 Iscritto il: 18/01/2011, 19:45 Messaggi: 203
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						  salve a tutti,sapreste dirmi come si sostituisce il paraolio di un pistone idraulico    
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/04/2012, 12:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 930 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se puoi metti una foto così è più facile dare un consiglio. Ad occhio direi che in cima il pistone dovrebbe avere due fori. Se riesci a metterci due punzoni all'interno batti con due mazzette contemporaneamente con l'aiuto di un'altra persona in modo da svitare. Ovviamente il pistone deve essere bloccato in una morsa e devi aver messo dello svitol parecchie ora prima sulla filettatura. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/04/2012, 14:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 e' a semplice effetto?
  e' quello dello sterzo? e' quello  del  rimorchio ribaltabile ? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/04/2012, 16:22 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 filippedu 
				
				
					 Iscritto il: 18/01/2011, 19:45 Messaggi: 203
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						  del terzo punto idraulico,si a 2 forelini ,ma lostello si leva o come bisogna procedere    
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/04/2012, 11:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						ingenere i meccanici hanno una forcella  , che molte volte la si puo autocostruire . partendo da una ciambella coi fori in corrispondenza dei fori della vite che blocca il paraolio sul stelo del pisotone
  uan volta forata al ciambella devi saldare 2 piccoli cilindretti lunghi al massimo 5mm , del diametro dei fori della vite. saldi alla rondella un profilato come maniglia p
  una volta saldati devi eliminare la parte di ciambella /rondella per poter inserire la rodella nelel sedi dei fori ee usarla per svitare il "tappo"
 
  una volta  svitato si sfila lo stelo a fungo con tutti i paraoli, se e' quello del 3° punto devi mettere un perno nell'occhione di modo che nn giri , nella morsa , poi con una chiave allenti il bullone che tiene ferma la testa, filandola ,  e liberare i paraoli dello stelo.
 
  in genere il kit di guarnizioni prevede i paraoli dello stelo( attenzione hanno un verso , ricorati di mettere nello stesso verso di quelli vecchi quelli nuovi)   e i paraoli della  testa /fungo ( che non permettono di far passare l'oli in pressione da una aprte all'altra delle "vaschette".
 
  dopo di che procedi all'incontrario rispetto allo smontggio , senza pizzicare nessun apraolio da fuori le sedi.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/04/2012, 11:50 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 filippedu 
				
				
					 Iscritto il: 18/01/2011, 19:45 Messaggi: 203
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						  ok ti ringrazio per il sugerimento........saluti    
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/04/2012, 10:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 di nulla ,  devi farti uan forcella come x cambiare il disco del flessibile.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/04/2012, 17:05 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 filippedu 
				
				
					 Iscritto il: 18/01/2011, 19:45 Messaggi: 203
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						  dimenticavo,nello stello o notato punti o machie di rugine, come potrei levarlle senza danegiare lo stello    
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/04/2012, 22:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 con uan carta a gra finissima , ma fossi in te lascerei perdere.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/04/2012, 8:30 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 filippedu 
				
				
					 Iscritto il: 18/01/2011, 19:45 Messaggi: 203
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						  perche    
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/04/2012, 12:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |