  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 matteo94 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
						 Formazione: motorista
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve,ho un problema col mio trattore quando vado in salita e incomincia ad andare a strappi e fa molto fumo e si spegne  mentre quando e in piano funziona bene premetto che ho delle leve che ho toccato involontariamente su cui c'è scritto sforzo e non so a cosa serve voi lo sapete?? potrebbe essere dovuto a quello e come regolarle giuste?? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2012, 19:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 lo sforzo nn centra nulla , sec me hai il sebatoio sporco , con dei fondi , quando vai in salita ti intasa  il filtro del gasolio..
  per cui somnta il serbatoio, dagli una bella pulita magari anche uasando la pistola dell'aria compressa con una prolunga a tubicino .  cambia il filtro del gasolio  e vista la stagione us aun buon additivo invernale.. anche perche il gasolio che ti danno arriva solo a -15  e una volta che e' trincato , la paraffina nn la sciogli..facilmente.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2012, 19:33 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteo94 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
						 Formazione: motorista
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 prima che io toccassi quella leva il trattore funzionava come posso regolarla di nuovo come all'origine ? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/12/2012, 19:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la leva dello sforzo controllato incide sull sollevatore , non sul motore , essa lavora sul sollevamento , e serve per regolare la profondita del aratro .
  quella leva ha una escursione da minimo a max
  non centra nulla col motore.
  probabilemnte hai della porcheria ne serbatoio , e quando vai in salita  , chiude e intasa il filtro..  sopratutto in questo periodo che il gasolio e' piu denso.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/12/2012, 0:29 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteo94 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
						 Formazione: motorista
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 capito allora pulirò filtro e pre filtro però la cosa mi fa strano e che subito dopo che ho spostato quelle leve il trattore non rende in salita secondo te per viaggiare le leve devono stare a meta? oppure posso aver toccato qualche altra leva che incide sul rendimento? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/12/2012, 11:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 in genere  la leva di sforzo controllato va tenuta sul massimo , per cui nella fessura in cui e' inserita la leva dovrebbe esserci uan scala da 1 a 10  oppure  0 a 9 e poi dovrebbe esserci uno scatto dove si annulla l'effetto ,  se i leveraggi sono sui perni inferiori del sollevamneto 
  se come penso lo sforzo controllato e' comandato da una molla collegato al 3°punto , dovrebbe esserci uan lega che blocca l'attacco quando si portano attrezzi portati sul sollevamneto .
  sei sicuro che nn viaggi col freno a mano tirato? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/12/2012, 20:32 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 fai uan foto  cosi cerchiamo di darti uan spiegazione piu precisa 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/12/2012, 20:34 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteo94 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
						 Formazione: motorista
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 no il freno a mano non è tirato quando vado,piu tardi metto le foto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/12/2012, 13:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 930 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Di sicuro le leve non centrano nulla.  Prova a riempire completamente il serbatoio e andare in salita. Se non fa più il difetto è un problema di sporcizia o di qualche forellino sulla cannetta di aspirazione (sempre se ha questo meccanismo di tiraggio del carburante).
  In ogni caso è di sicuro gasolio che non arriva e di ingresso di aria nel circuito di alimentazione della nafta. Le leve non centrano 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/12/2012, 14:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sul fatto che potrebbe esserci una aspirazione di aria concordo con tony..
  Non e' per caso che ha  la pompa rotativa della cav?
  tipo questa 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			pompa rotativa.jpg [ 20.43 KiB | Osservato 2975 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
			 | 
		 
		
			| 03/12/2012, 20:21 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |