  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 perche se hai questa  , io ho un trattore con unmotore mwm226d   con questa  , che un anno fa a veva gli stessi difetti   quando svoltavo a destra in salita ,  che sfumazzava e poi si fermava . alla fine si spegneva anche in paino quando deceleravo..
  ho preso un pompista e con 600 euro gli ha cambaito al testina coi ripartitori , perche era rovinata.. dopo 6500ore.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/12/2012, 20:23 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteo94 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
						 Formazione: motorista
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 no so se il goldoni monta una pompa di iniezione rotativa cav spero di no perchè già da nuove quelle pompe hanno difetti ...  un fatto di leve è da escludere,quindi potrebbe essere un problema di aspirazione di aria perchè fuma tanto quindi tanto gasolio e poca aria potrebbe avere un tappo nel condotto di aspirazione ad esempio filtro aria... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/12/2012, 21:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 partiamo da un presupposto:  il filtro aria  filtro gasolio ed eventuali guarniioni , pulizia serbatoio , eventuale additivazione gasolio , li hai fatti si o no?
  la membrano della pompetta a/c  e'  usurata?
  fatti questi interventi se continua a farlo , non e' che hai molte altre alternative..  che motore monte il jd o il Wm? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/12/2012, 9:12 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteo94 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
						 Formazione: motorista
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 puliti tutti i filtri e serbatoio svuotato l'impianto di iniezione e messo gasolio nuovo messo in moto e il problema persiste ma adesso anche in piano... bo misa che è un problema di trasmissione... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/12/2012, 14:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 alza  i semiassi uno x volta , disinserisci la doppia trazione , togli la marcia e scoprirai ,  se si inchioda...
 
  se il motore gira libero ( a proposito : alla pdf  il motore ci da secco, o vacilla?)senza marcia ingranata  saprai che  e un freno o un cuscinetot dell'albero secondario..
  se il rpoblema e' del cambio ,  dovrebbe surriscaldare l'olio della trasmissione sollevamento.. e quando svuoti l'olio del cambio dovresti trovare della limatura di ferro sul tappo inferiore , che in genere dovrebbe essere magnetizzato..
  a proposito  olio nel cambio ce ne?? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/12/2012, 19:05 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteo94 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
						 Formazione: motorista
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 allora ho provato con la presa di forza inserita ma il motore non sale di giri a dimenticavo appena lo accendo lui non sale di giri accelero a fondo e lui rimane al minimo forse perchè e freddo pero mi sembra strana sta cosa... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/12/2012, 20:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						la pdf  disinserita  , il codolo gira a mano o e' bloccata?( a meno che abbia il freno di sicurezza quando e' disinserita) quando lo fai  partire a freddo ,  se schiacci al frizione stenta a prendere giri lo stesso , o gira piu liberamente? in discesa se disinserisci le marce , e lo fai andare giu in folle( occhio alal discesa che nn sia troppo ripida , senno col cavolo che lo fermi..    ) , col mot spento ha qualche rumore strano dal differenziale? in genere le pompe a iniezione danno problemi a caldo e nn a freddo , quando iniziano a freddo  e' perche si grippano i pompanti...  
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/12/2012, 8:48 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteo94 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
						 Formazione: motorista
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 forse ho scoperto il problema il motore e andato fuori fase!! la cinghia di distribuzione a saltato per fortuna un dente domani faccio la prova con la pistola strobo...sperando che sia quello. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/12/2012, 23:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 che ci fai della pistola strobo su un diesel..  cerca i riferimenti sul volano , per metterlo in fase...
  non mi pare che i motori dei trattori abbiano la cnghia di distribuzione visto che in gener e il moto viene trasmesso x ingranaggi.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/12/2012, 9:07 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteo94 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2012, 20:29 Messaggi: 83 Località: aosta
						 Formazione: motorista
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 beh con la pistola  stroboscopica riesci a capire se e fuori fase anche su un disel seno come fai a capire di preciso di quanti gradi sei fuori.. il motore e un fiat quindi dovrebbe montare una cinghia... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/12/2012, 10:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |