  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Davide86 
				
				
					 Iscritto il: 09/04/2011, 2:49 Messaggi: 418 Località: rovigo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 volevo sapere se qalkuno possiede questa fiat e kome la trova.grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/05/2012, 1:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E' questo? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			fiat_670.jpg [ 66 KiB | Osservato 4208 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
			 | 
		 
		
			| 12/05/2012, 19:38 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Davide86 
				
				
					 Iscritto il: 09/04/2011, 2:49 Messaggi: 418 Località: rovigo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 è da frutteto questo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/05/2012, 15:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marchesi89 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 20:55 Messaggi: 89 Località: Cremona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non è da frutteto, la 670 è quella li, molti senza gabina, altri con pseudo gabine, poi dipende dal tipo. Ci sono 2 linee, quella con carrozzeria arancione che se non erro è la più vecchia e la serie con la carrozzeria rosso scuro quasi marrone.
  Un mio vicino ne ha due, uno ha 2 rm, il 670h credo, e non lo usa da anni, ma l' altro il 670dt va ancora bene per quel poco che lo usa. Uno non ha mai avuto problemi, mentre l' altro ha compensato per entrambi... Diciamo però che lo usa solo a ranghinare e voltare il fieno, per il resto ha un motocoltivatore bcs e delle buone gambe... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/05/2012, 17:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 931 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Marchesi89 ha scritto: Non è da frutteto, la 670 è quella li, molti senza gabina, altri con pseudo gabine, poi dipende dal tipo. Ci sono 2 linee, quella con carrozzeria arancione che se non erro è la più vecchia e la serie con la carrozzeria rosso scuro quasi marrone.
  Un mio vicino ne ha due, uno ha 2 rm, il 670h credo, e non lo usa da anni, ma l' altro il 670dt va ancora bene per quel poco che lo usa. Uno non ha mai avuto problemi, mentre l' altro ha compensato per entrambi... Diciamo però che lo usa solo a ranghinare e voltare il fieno, per il resto ha un motocoltivatore bcs e delle buone gambe... Ha ragione Marco, nella foto si vede il 670 modello frutteto, il modello da campo aperto è diverso e ovviamente molto più grosso.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/05/2012, 13:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marchesi89 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 20:55 Messaggi: 89 Località: Cremona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Vero, non sapevo esistesse anche quel modello, dalle mie parti di trattori da frutteto non se ne vedono. Fra l' altro il posteriore è ben differente... Comunque confermo, i mezzi del mio vicino sono da campo aperto e ci si è trovato molto bene a livello di motore. Su uno invece ha avuto parecchi problemi con la trasmissione. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/05/2012, 13:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pulcinet222 
				
				
					 Iscritto il: 13/06/2012, 6:45 Messaggi: 56 Località: friuli (pn)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 questa macchina e stata concepita dalla fiat prima di unirsi con la case vine subito dopo il famosissimo 55\66 che possiedo sono molto rare e si trovano sia in edizione da frutteto sia da campo aperto 
					
						 _________________ ho 12 quaglie da carne,2 anatre nere,2 conigli ariete,6 galline, 20 pulcini, 1 gallo, 2 cocorite, 2 gatti, e 3 quaglie color nocciola 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 14:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il 670 e' precedente alla serie 66  .... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2012, 16:09 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |