  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Consiglio trattore economico   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Hank 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2013, 20:02 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi servirebbe un trattore per un terreno da 2 ettari dove ho un agrumeto, un oliveto e vorrei farci anche delle serre. Mi serve per fresare, per trinciare i residui di potatura, per tagliare l'erba, per irrorare insetticidi ogni tanto e per trasportare qualcosa (cassette di ortaggi, sacchi di concime ecc...) con un rimorchio. Qualcuno sa dirmi il trattore che fa al caso mio e gli accessori che mi servono? Vorrei qualcosa di economico... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/10/2014, 15:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se fai i trattamenti ti va cabinato , e se hai la cabina , ti va l'aria condizionata senno e' un forno per entrare in uan serra con al cabina ti serve un trattore basso , o un isodiametrico sterzante tipo carraro  o un frutteto . 
  prima di consigliare questo o quella marca , bisognerebbe capire , preventivi alla mano cosa i concessionari ti offrono, perché in un periodo di bassa di crisi si sa mai quello che possono proporre, sia sul nuovo che sull'usato 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/10/2014, 19:44 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Hank 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2013, 20:02 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Leggendo vari topic mi è sembrato di capire che la potenza è fondamentale... Di che potenza avrei bisogno per le mie esigenze? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/10/2014, 20:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 55/60cv vai tranquillo , alla fine se lo usi a fresare consuma quasi come un 35cv , ma ci metti la meta' de tempo 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2014, 8:27 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Hank 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2013, 20:02 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok, grazie, adesso vedo cosa trovo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2014, 8:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |