  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	consiglio cingolo o gommato   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Fefe 
				
				
					 Iscritto il: 25/07/2011, 19:23 Messaggi: 72 Località: Menfi (AG)
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Ciao a tutti, mesi fa ho acquistato un terreno con 200 piante di olivo (7000 mq) posto un po' in pendenza, circa 8-10%. Ho intenzione di lavorarlo con trinciature e passaggi di tiller. Considerato che non ho mai guidato un trattore in vita mia, devo decidere di quale mezzo dotarmi. In zona ho visto piccoli cingolati usati sui 30/40 cv con tiller o fresa intorno ai 4000 euro. Mentre un piccolo frutteto usato tipo Goldoni (non snodato perché degli snodati ho paura) mi verrebbe a costare almeno il doppio. Ora il problema è questo: - il cingolo sarebbe per me principiante più facile e meno rischioso da usare, almeno così credo per via della migliore aderenza e manovrabilità, ma avrei il problema di un mezzo per portare le olive in frantoio, considerato che le piante ne faranno intorno ai 30 quintali; considerate che ho una normale monovolume, grandina, ma non certo adatte a trasportare quintali di olive in cassetta, recipienti di olio etc. - il gommato sarebbe forse meno sicuro sul terreno ma potrei facilmente usarlo per strada con un piccolo rimorchio e risolvere il problema del frantoio.
  Qualcuno mi può dare un suggerimento, avendo magari esperienza simile ?
  Grazie mille ! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/05/2012, 8:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteuv 
				
				
					 Iscritto il: 07/03/2012, 12:40 Messaggi: 180 Località: san giovanni teatino (chieti)
						 Formazione: diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 un bel gommato frutteto. non risparmiare sulla grandezza perchè più è piccolo meno è sicuro. un 85 cv 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/05/2012, 9:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 credo che un frutteto largo possa andare bene per il la tuo lavoro, avrai stabilità e forza quanto basta. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			landini 85 gt.jpg [ 7.39 KiB | Osservato 5751 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
			 | 
		 
		
			| 09/05/2012, 19:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 frutteto si  ,  sul marchio bah,  dovresti dire tu quai concessionari ci sono in zona x fare uan vlautazione 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/05/2012, 20:03 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Fefe 
				
				
					 Iscritto il: 25/07/2011, 19:23 Messaggi: 72 Località: Menfi (AG)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Insomma, generale convergenza sul gommato.... perché ? Penso per la duttilità, no ? Comunque, visto che voglio andare sull'usato, mi farò un giro in zona e scriverò quello che ho trovato. Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/05/2012, 20:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Anche io ti consiglio un frutteto gommato, se usato bene le pendenze di cui parli non sono un problema.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/05/2012, 21:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ci vuole un bel Crarraro Tigrone 5500 (cv 55), oppure un landini come nella foto frutteto tipi rex 80 (cv 80 4 cilindri), ti consiglio di prendere una macchina larga in modo da avere + aderenza e tiraggio (con le zavorre anteriori) un uliveti di questa dimensione si può coltivare con una sola macchina tuttofare. Vedi trattori Antonio Carraro, Goldoni, Landini ecc. con una spesa di c.ca 6-7 mila euro ti attrezzerai. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/05/2012, 16:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 fai pure 10/12mila euro x un mezzo decente ..
  se cerchi un fruttto ti consiglio , di cercarlo dai rivenditori in mezo ai frutteti , perche altrove rischi di strapagarlo.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/05/2012, 17:34 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 zambeppe 
				
				
					 Iscritto il: 12/07/2010, 14:03 Messaggi: 36 Località: Cremonese
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao, per  un terreno in montagna ho un problema simile a quello sopra descritto.... solo che la pendenza arriva attorno al 25% in alcuni punti e il mezzo che vorrei acquistare e' una trinciarsermenti da 8 CV, simile come modello a quello nella foto.( spero di averla inserita correttamente      )  E' meglio gommato o con i cingoli? Ciao a tutti  
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/05/2012, 8:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marchesi89 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 20:55 Messaggi: 89 Località: Cremona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Motocoltivatori coi cingoli non penso ne esistano     Però hanno delle gabbie da aggiungere alle ruote in ferro che van bene per le pendenze, allargano il baricentro e fanno un discreto attrito. Riguardo la carraro ho visto in questi giorni le sue brochures, mio nonno vuol impiantare un frutteto dietro casa e sta cercando un trattorino. Sono molto belli e versatili, hanno una gran gamma, ma nuovi che prezzi O_O Mi sarebbe piaciuto avessero fatto dei mezzi da campo aperto anche   L' usato carraro si svaluta meno di altre marche, infatti è piuttosto caro se acquistato in concessionaria.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/05/2012, 9:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |