  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Consigli su trattore cingolato per discrete pendenze   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Tosco 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ok, quindi il campo si restringe di molto.    Landini? Consigli???  
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/09/2012, 10:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 assistenza landini? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/09/2012, 11:45 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tosco 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Nella mia zona ci sono due punti vendita Landini, ed un'assistenza "mobile". Modelli??    
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/09/2012, 13:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 anche qui, ma non e' da prendere da modello.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/09/2012, 15:24 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tosco 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Beh dai... allora, se dovessi consigliare qualcosa (per una cifra inferiore ai 10000€) consiglierei certamente un fiat, per più motivi. I fiat tipo 605, 705 e 805 vanno tutti bene. Ma c'è la questione della frizione...che ben sappiamo. Sono macchine che reggono egregiamente il prezzo, e che ben si trovano in giro (magari con un monte di ore...). Poi, bene anche i 665  765 e 855...giusto?  Poi passiamo alla serie 55 e 65, sempre cingolate...ed anche queste vanno bene Della serie 75 e della 85 cosa mi dite? Pre<zzo troppo alto? In giro si vedono molti 82-85...ma non credo che per quella cifra ce ne siano di usati. Insomma...dei modelli sopra elencati, cosa mi consigliate di...consigliare? Grazie ancora 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/09/2012, 21:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 x me la serie 85 e' ancora troppo cara , ti consiglierei un 80/65 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2012, 7:19 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 930 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Tosco ha scritto: Beh dai... allora, se dovessi consigliare qualcosa (per una cifra inferiore ai 10000€) consiglierei certamente un fiat, per più motivi. I fiat tipo 605, 705 e 805 vanno tutti bene. Ma c'è la questione della frizione...che ben sappiamo. Sono macchine che reggono egregiamente il prezzo, e che ben si trovano in giro (magari con un monte di ore...). Poi, bene anche i 665  765 e 855...giusto?  Poi passiamo alla serie 55 e 65, sempre cingolate...ed anche queste vanno bene Della serie 75 e della 85 cosa mi dite? Pre<zzo troppo alto? In giro si vedono molti 82-85...ma non credo che per quella cifra ce ne siano di usati. Insomma...dei modelli sopra elencati, cosa mi consigliate di...consigliare? Grazie ancora 605... può andare, e rientra nel prezzo ma NON ha la frizione per la pdf separata! 705? .... non esiste     805? .... non adatto perché troppo pesante e spesso si trova senza sollevatore... montarlo costa una cifra sconcertante! 665-765  possono andare, specie il secondo la serie 55 è troppo pesante la serie 65 può andare e si trova a quel prezzo 855 peggio dell'805 La serie 75 e 85 sono quelle con la guida mono-leva... forse un 70-75 lo trovi a 10.000 ma non credo un 80-75 la serie 85 quota non meno di 13-15.000 se in condizioni buone  
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2012, 11:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 pero lo stereering o matic e' comodo  , e nessun altro ce la..  
  se nn sbaglio i freni son servo assistiti per cui nn fatichi come sul 605 a fermarti nelle svolte.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2012, 13:06 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 930 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: pero lo stereering o matic e' comodo  , e nessun altro ce la..  
  se nn sbaglio i freni son servo assistiti per cui nn fatichi come sul 605 a fermarti nelle svolte.. è comodissimo... io ho il 555M (identico al 605) e spesso do una mano a mio cugino che ha un 80.75 con la guida monoleva. Non c'è paragone tra i due da tutti i punti di vista.... e questo ovviamente vale anche per il prezzo    
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2012, 13:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 a volte e' capitato  una decinda di anni fa di discutere con mio padre quando dovevmo cambiare attrezzatura,   alla fine quando hai un mezzo comodo che lo usi di piu e fa piu alvoro , l'economia torna a casa piu del padrone..
  quando fai lo stessoalvoro con meta tempo se lo ripaga da solo 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2012, 13:26 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |