  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 10 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Confronto Goldoni quasar e nch frutteto   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 lino23 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2013, 19:33 Messaggi: 23
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve mi potete dare la vostra opinione su questi due modelli? Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/05/2013, 20:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Delf74 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 14:29 Messaggi: 373 Località: Alto casertano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 nch? che marca è 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/05/2013, 22:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 931 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Delf74 ha scritto: nch? che marca è immagino volesse dire cnh... cioè i frutteto della New Holland  
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/05/2013, 22:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lino23 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2013, 19:33 Messaggi: 23
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si scusate mi riferìvo ai newholland anche vigneto. Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/05/2013, 23:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Delf74 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 14:29 Messaggi: 373 Località: Alto casertano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ora mi sembra chiaro il marchio... ma prima di dare una risposta... il confronto ti serve per cosa... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/05/2013, 17:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Delf74 ha scritto: ora mi sembra chiaro il marchio... ma prima di dare una risposta... il confronto ti serve per cosa... Delf74 ha scritto: ora mi sembra chiaro il marchio... ma prima di dare una risposta... il confronto ti serve per cosa... Mi sembra ovvio delf  per andare nel vigneto e nel frutteto.. piu che altro che dotazione di base partiamo?  
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/05/2013, 19:07 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lino23 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2013, 19:33 Messaggi: 23
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 quasar 90 e newholland 4000f. Volevo un opinione generale sopratutto per vigneto allevato a guyot gdc e un po di tendone. Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/05/2013, 20:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 vigneto a tendone per cui senza cabina e con arco abbattente..
  il quazar ha un baricentro relativamente ppiu basso , se da una aprte rischi di toccare sotto , dallltra hai piu spazio sopra 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/05/2013, 8:32 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lino23 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2013, 19:33 Messaggi: 23
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi interesserebbe la versione a cabina pressurizzata per fare i trattamenti alcuni che l'hanno acquistato dicono che si trovano bene anche sotto i tendoni e non esistono problemi per il trasporto a doppia sponda dei rimorchi. Altri affermano che i Goldoni hanno problemi con il cambio in compenso danno prestazioni superiori ai newholland. Voi cosa ne pensate? Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/05/2013, 12:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sui cambi meccanici  dipende molto da chi li usa , qui sono abbstanza diffusi , di problemi al cambio avendo chi fa assistenza a 1km , fino ad ora ne ho visti pochi aperti 
  ha un inversore meccanico che in certe situazioni si usa come mezzamarcia meccanica, cosa che del tutto logica non e'
 
  il cnh di comodo che oltre il cambio meccanico puoi prenderlo con inversore eletroidraulico e ps. il che lo rende piu maneggevole 
  ma calcila che mentre un cambio meccanico ha un assorbimento di potenza x gli attriti mediamnete tra il 5/7% , un cambio zf a ps arriva a circa piu del doppio.. oltre che ha un intervallo di cambio olio del cambio ogni 1500/2000ore , contro i 5000 del cambio meccanico( in pratica ogni 1000 ore lo tiri via, lo fai sedimentare 12 ore  togli il fondo piu spesso e lo rabbocchi..) 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/05/2013, 16:34 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 10 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |