  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 tractor355 
				
				
					 Iscritto il: 18/08/2012, 15:27 Messaggi: 14
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 differenza tra il d8 eil d8h e il d7 e la ad7 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/11/2012, 20:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Cervia65 
				
				
					 Iscritto il: 09/01/2012, 0:03 Messaggi: 25 Località: Cervia (Romagna)
						 Formazione: Media superiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Nel 1935 è nato il Caterpillar RD8, poi nel 1937 è stata tolta la sigla R e si è chiamato definitivamente D8 aveva 132 cv e nel 1940 fu portato a 148 cv. Nel 1955 la prima serie termina la produzione, e nasce il D8D con il convertitore di coppia e il D8E con 191 cv. 1956: D8D sostituito da D8G.1956: D8E sostituito da D8F.1958: 235 CV D8H introdotto.1965: potenza aumentata a 270 CV.1974: 300 CV D8K sostituito D8H.   1982: 335 CV D8L sostituito D8K. La D8L è stato il primo D8 con l'unità elevata pignone sottocarro.1984: D8L SA (applicazione speciale) per l'uso agricolo premier. Disponibile con attacco a tre punti, per gli attrezzi montati.1987: D8N a 285 CV. 1996: 305 CV D8R sostituito D8N.2000: D8R Serie 2 ha sostituito il D8R.2004: 310 CV D8T ACERT sostituito D8R Series 2. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2012, 0:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Cervia65 
				
				
					 Iscritto il: 09/01/2012, 0:03 Messaggi: 25 Località: Cervia (Romagna)
						 Formazione: Media superiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il primo D7 è nato nel 1938, Il D7C è venuto dopo nel 1955.Il D7D è venuto nel 1959.Il 160 CV D7E nel 1961.Il D7F con 180 cv nel 1969. Il D7G con 200 cv nel 1974.Nel 1986 fu portato a 215 cv. Il d7H è stato il primo D7 con la ruota motrice rialzata. Il D7R a sostituito il D7H nel 1996, la serie corrente Il D7R Serie II a 240 CV di potenza e un peso operativo di 25 tonnellate. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2012, 0:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Cervia65 
				
				
					 Iscritto il: 09/01/2012, 0:03 Messaggi: 25 Località: Cervia (Romagna)
						 Formazione: Media superiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La Fiat AD7 montava un motore Fiat 604 4 cilindri misure 125x140 con 6872 cm 3 la sua potenza era di 74 cv a 1400 giri e il suo peso completa di tutto supera i 70 q.li. senza pala e arcone dovrebbe arrivare ai 65 q.li considera che la 70 c pesava 60 q.li tondi. Poi fecero la A7 C  derivata industriale del più noto Fiat 80 c.
  ottima macchina e peraltro è senz'altro più moderna e recente della AD7.
  Il motore è l'eccellente 4 cilindri OM CO3 130T con 5401 Cm3 (le misure dei cilindri sono 115X130) ed esprime i suoi 80 Cv a 1800 Giri mentre la coppia massima di 34,5 KGM a 1200 giri. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2012, 0:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |