  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Covio 
				
				
					 Iscritto il: 07/01/2011, 23:02 Messaggi: 54 Località: Airuno (LC)
						 Formazione: Perito meccanico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, devo acquistare senza troppa fretta, un trattore doppia trazione di medie dimensioni (70-100 cv) per lavorare circa 60 pertiche di terra e fare fienagione.
  Ho trovato una buona occasione per un carraro 920 dt gabinato tenuto molto bene, gommato quasi nuovo, con 2 prese idrauliche singole e una doppio effetto. il trattore mi sembra in ordine, monta motore perkins 4 cilindri da 92 cv. sul web però ho trovato poche informazioni, perciò nonostante la macchina mi sembra sia in buone condizioni, vorrei sapere il vostro parere a riguardo! ha dei particolari pregi o difetti? ha delle caratteristiche particolari? qualcuno sa dove posso trovare un manuale uso e manutenzione? mi interessava sapere la larghezza massima!
  grazie a tutti e un saluto!
  Lorenzo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/01/2013, 1:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Come questo? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			carraro.jpg [ 90.79 KiB | Osservato 5905 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
			 | 
		 
		
			| 02/01/2013, 13:01 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Covio 
				
				
					 Iscritto il: 07/01/2011, 23:02 Messaggi: 54 Località: Airuno (LC)
						 Formazione: Perito meccanico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Marco! Si esatto, proprio come questo! È solo un po' tenuto meglio! Comunque ho sentito che quei trattori avevano dei problemi! Io sinceramente ho bisogno di un mezzo affidabile ed è per questo che avevo bisogno del parere di qualcuno che lo conosce in modo da sapere come va!
  Ringrazio di cuore chi mi può aiutare!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/01/2013, 14:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 931 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Covio ha scritto: Ciao Marco! Si esatto, proprio come questo! È solo un po' tenuto meglio! Comunque ho sentito che quei trattori avevano dei problemi! Io sinceramente ho bisogno di un mezzo affidabile ed è per questo che avevo bisogno del parere di qualcuno che lo conosce in modo da sapere come va!
  Ringrazio di cuore chi mi può aiutare!! hai usato la parola chiave: "affidabile" Il problema di questi trattori è che sono molto vecchi e poco diffusi per cui una volta rotti per guasti piccoli e grandi diventa difficile reperire un pezzo di ricambio. Un mio parente ha un Carraro 655 cingoli, motore perkins, carro tipo montagna, una macchina abbastanza performante. Ma si rompeva spesso e ogni volta trovare i ricambi era un'impresa. Doveva fare sempre 50km andata e ritorno per trovare un ricambio e spesso doveva aspettare settimane per averlo. Alla fine per disperazione ha rinunciato a ripararlo, e ha preso un cingolato NH. Informati se in zona si trovano i pezzi di ricambio, altrimenti lascia perdere e compra un mezzo di più larga diffusione come Fiat, Same, Landini ecc.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/01/2013, 15:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						che sapevo io  erano dei progetti , che avevano progetti  same in comune 
  nel corso degli anni i primi avevano pistoni bielle albero a gomiti dei same , poi passarono all'MwM raffreddato ad aria, poi al perckins .
  e se nn sbaglio gli ultimi avevano mantenuto la frizione dei same ( non per altro  gòli antonio carraro , che sono praticamente i cugini del carraroin questione fanno gli isodiametrici x al same...), sistem di sollevamneto , unico problema e' come detto anche se abbstanza robusto ,  impazzisci nel cercare i ricambi, perche se anche simili , o uguali, devi avere la fortuna di trovare quantomeno un libro  x sapere le conversioni 
  sull'assale anteriore nessun problema , del gruppo originario Carraro ,  c'erano 3 divisioni  una faceva questi trattori oggi  questa divisione se nnmi sbaglio dovrebbe fare alcune serie frutteto x la JD e se nn erro continuare l se seri frutteto x la Class col motre nef , , una gli assali anteriori x buona aprte dei trattori oggi usati ( gruppo agco , class, escavatori  )  e  secondo qualcuno su licenza anche x la fiat,  e devo dire che non sono secondi alla zf , anche se hanno un raggio di sterzata leggermente piu ampio  
  e poi al divisione antonio carraro , che fa isodiametrici e altro 
 
    
  e poi si 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/01/2013, 17:08 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Contra 
				
				
					 Iscritto il: 22/05/2010, 22:59 Messaggi: 1262 Località: Brescia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Da me in paese c'è un carraro, è più vecchio di quello, non fa molti lavori, ma i ricambi quando si guasta fanno fatica a reperirli. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/01/2013, 21:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Covio 
				
				
					 Iscritto il: 07/01/2011, 23:02 Messaggi: 54 Località: Airuno (LC)
						 Formazione: Perito meccanico
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						porca bestia peccato! Credo sia meglio lasciar perdere! anche io non devo fare molto lavoro, o meglio, lo userei spesso ma non tutti i giorni e raramente per lavori pesanti! ho trovato un fiat 80/90 messo molto bene, come vanno invece questi trattori? ho fatto una ricerca per il web e sembra che particolari problemi non ne abbia! mi sembra anche un modello piuttosto diffuso quindi a livello di ricambi non dovrebbero esserci particolari problemi! ditemi se sbaglio!! il prezzo è molto molto interessante, ma il signore che lo vende per cessata attività, dice che ci sarebbe da rivedere il cambio perchè alcune marce fanno fatica ad entrare! io oggi andrò a vederlo personalmente con un mio caro amico che ha più dimestichezza con i motori agricoli, e valutiamo bene! comunque il ragionamento che faccio io è che in qualsiasi caso, anche se ci fosse da metterci mano spendendo anche una bella cifra, essendo il prezzo molto basso, riesco comunque a starci dentro! ovviamente dipende dal tipo di problema, ma circa quanto può costare un lavoro del genere?
  Ringrazio di nuovo tutti coloro che mi danno delle dritte!!
  Un saluto, Lorenzo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/01/2013, 13:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Contra 
				
				
					 Iscritto il: 22/05/2010, 22:59 Messaggi: 1262 Località: Brescia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Magari prova ad informarti presso qualche meccanico della tua zona. Il carraro che c'è qui è ben più vecchio di quello e si sa mai... motori perkins ce ne son ancora... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/01/2013, 15:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se hai x le mani un fiatagri  80/90 dt  molla il carraro ad occhi chiusi. cosa vorresti di piu? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/01/2013, 16:47 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 931 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: se hai x le mani un fiatagri  80/90 dt  molla il carraro ad occhi chiusi. cosa vorresti di piu? Condivido il consiglio ma.... tieni presente che il prezzo sarà almeno il doppio di quello che ti hanno chiesto per il 920. In ogni caso non c'è paragone tra i 2 trattori  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/01/2013, 11:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |