  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 nini78 
				
				
					 Iscritto il: 20/09/2012, 17:04 Messaggi: 25 Località: Treviso
						 Formazione: Perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 e' a grandi linee il pensiero che avevo fatto io, poi ragianando sull'esiguo utililizzo e sulle attuali disponibilità mi sono fissato un importo minimo ed ho cominciato a scremare. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/09/2012, 15:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 nn scremare troppo pero 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/09/2012, 16:57 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 931 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 in ogni caso un DT è sempre molto meglio di un 2rm. Invece del 640 puoi prendere un 540 DT oppure un 480 DT, spendi più o meno lo stesso ma hai molta più trazione, sicurezza, stabilità. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2012, 8:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Matteo1986 
				
				
					 Iscritto il: 29/09/2011, 16:34 Messaggi: 195 Località: Impruneta (Fi)
						 Formazione: Perito agrario e Dottore in Scienze e Tecnologie Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E' anche vero che per quel fazzoletto di terra farebbe anche con un trattore più piccolo... Se sei in piaunra anche un 2RM se la può cavare se non vuoi spendere tanto, in collina sono molto pericolosi in quanto non frenando le ruote anteriori è molto facile (sul bagnato) che il trattore quando freni slitti ed invece di fermasi prende velocità per cui devi usare solo marce basse e stare attento! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/10/2012, 8:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 931 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Matteo1986 ha scritto: E' anche vero che per quel fazzoletto di terra farebbe anche con un trattore più piccolo... Se sei in piaunra anche un 2RM se la può cavare se non vuoi spendere tanto, in collina sono molto pericolosi in quanto non frenando le ruote anteriori è molto facile (sul bagnato) che il trattore quando freni slitti ed invece di fermasi prende velocità per cui devi usare solo marce basse e stare attento! Esatto, per questo dicevo meglio un 480 DT piuttosto che un 640 2rm  
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/10/2012, 11:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gianlucacle 
				
				
					 Iscritto il: 28/09/2012, 21:03 Messaggi: 44 Località: teramo   Abruzzo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Oppure  un  400DT   se  lo riescia trovare o un  tattore  da  35  cavalli .         
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/10/2012, 19:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 brigante84 
				
				
					 Iscritto il: 21/08/2011, 11:25 Messaggi: 162
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, non risparmiare su una cosa che ti serve, ricordati che una macchina grande fa da grande e da piccola mentre se prendi una macchina piccola rimane piccola. Io ti consiglio di prendere un 640 Dt noi abbiamo tenuto per moltissimi anni ed è una macchina favolosa indistruttibile. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/10/2012, 15:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 visto che un 640dt  come usato e' ancora caro , ti consiglierei a questo punto un 680 dt  lo pagheresti piu o meno uguale , ma  alamno ha un sollevaotre piu decente.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/10/2012, 22:44 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 931 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: visto che un 640dt  come usato e' ancora caro , ti consiglierei a questo punto un 680 dt  lo pagheresti piu o meno uguale , ma  alamno ha un sollevaotre piu decente.. per la serie: l'appetito vien mangiando.... fra poco consiglieremo un 70.90     Cmq quello che dice grintosauro è vero.  La cosa migliore è che tu faccia un giro da rivenditori di usato, guardi un po cosa ti offrono in relazione al tuo budget e magari ci fai sapere in questa discussione così possiamo darti qualche consiglio su cosa scegliere  
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/10/2012, 8:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il 70/90e il 70/66  sono  poi nati dal 680  ,  ha solo il rapporto al ponte post corona pignone piu lungo x arrivare a fare i 40kmh , e un paio di pistoni supplementari ausiliari sul sollevamneto..
  il 90 ha i comandi del cambio laterali ,  cambia leggermente la carrozzeria i gruppi ottici 
  il 66  ha i comadi centrali e nn e' paittaformato ,  e hannos postao la linea di produzione in turchia(  l'80/66)
  poi dal70/ 66 han fatto i frutteti.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/10/2012, 13:49 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |