|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
	Conservazioni telaini da melario 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| nicolaferrari 
					Iscritto il: 23/05/2014, 9:08
 Messaggi: 119
 Località: Provincia Parma
 Formazione: Diploma Ragioneria
   | Ciao a tutti,
 quest'anno sarebbe la prima volta che smielo una decina di melari.
 
 Volevo sapere come dovevo conservare i telaini da melario che ho smielato durante i prossimi mesi in attesa della prossima stagione.
 
 Ho sentito di chi parla di zolfo, di chi li congela ecc.
 
 Ma non ho ben  capito come funziona.
 
 Grazie in anticipo
 
 
 |  
			| 12/07/2015, 8:47 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Flavio Sez. Tartufi 
					Iscritto il: 16/01/2008, 1:19
 Messaggi: 6072
 Località: Sesto F.no (FI)
 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
   | Ciao, sì esatto, se cerchi nella sezione troverai diverse alternative per preservarli (soprattutto dalla Galleria mellonella).In alternativa vi sono anche dei prodotti specifici da spruzzare direttamente sui favi.
 _________________
 Saluti,
 Flavio.
 
 
 |  
			| 12/07/2015, 16:08 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |