 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
| Autore |
Messaggio |
|
chocos
Iscritto il: 19/07/2011, 8:33 Messaggi: 288 Località: Benevento
|
buongiorno  qualcuno mi consiglia qualche ricetta con il tartufo nero?grazie..
|
| 12/01/2012, 12:36 |
|
 |
|
|
 |
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70350 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
A me piace sulle uova al tegamino. Marco
|
| 12/01/2012, 12:41 |
|
 |
|
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6072 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Ciao, che tipo di tartufo nero?
_________________ Saluti, Flavio.
|
| 12/01/2012, 16:49 |
|
 |
|
KONRA
Iscritto il: 22/11/2010, 14:29 Messaggi: 276 Località: Marche Ascoli Piceno
Formazione: Perito chimico
|
I crostini con vero tartufo e non con le salse finte in vendita. Devi grattuggiare un bel tartufo, renderlo tipo il parmigiano. poi aggiungi dell'ottimo olio extra vergine e un pizzico di sale e pepe. Rendila bella cremosa e spalmala sui cristini caldi. l'unico difetto e che non si conserva perchè tende a fermentare. Per il primo io faccio così: Scaldo in una padella dell'aglio e ci sciolgo dentro uno o più filetti di alici sott'olio (devono sciolgiersi con il calore e diventare una polvere marrone) e poi ci metti un pò di scaglie di tarufo scaldandolo leggermente. Sopra ci fai saltare la pasta al dente. Impiatti e sopra ad ogni piatto altre scaglie di tartufo (a seconda della disponibilità) e parmigiano grattuggiato. Buon appetito.
|
| 27/01/2012, 13:12 |
|
 |
|
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6072 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Un'altra possibilità è di sostituire l'olio al burro; in questo modo dura anche molto tempo.
_________________ Saluti, Flavio.
|
| 28/01/2012, 12:14 |
|
 |
|
rmc
Iscritto il: 12/11/2012, 11:32 Messaggi: 24 Località: lazio
|
fagioli e aceto balsamico ...ottimo!!!
|
| 12/11/2012, 21:11 |
|
 |
|
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
| 13/11/2012, 19:01 |
|
 |
|
taurino
Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1499 Località: L'isola che non c'è
Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
|
Io ti suggerisco una ricetta classica,semplice e allo stesso tempo gustosissima:Tagliatelle al tartufo..Ingredienti per 3 persone: Tartufo nero - 250 gr di tagliatelle all’uovo (6 nidi) - 75 gr di burro - sale - parmigiano reggiano grattugiato - noce moscata Preparazione:
Raschiare delicatamente il tartufo con una spazzolina a setole medie inumidita, in modo da rimuovere i residui di terra senza sciuparlo. Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, affettare il tartufo a lamelle in un piatto. Poco prima di scolare la pasta, sciogliere il burro in una padella capiente, aggiungere eventuali residui di tartufo sbriciolato; lasciare da parte le lamelle intere per la guarnizione del piatto. Scolate le tagliatelle al dente e saltatele in padella con il burro ed il tartufo sbriciolato e una spolveratina di noce moscata. Impiattare disponendo sopra le tagliatelle le lamelle di tartufo e cospargendo, se di gradimento, con parmigiano grattugiato. Buon appetito!!
_________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..!
|
| 14/11/2012, 1:22 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|