Switch to full style
Riconoscimento specie, tartuficoltura e confronto con tartufai
Rispondi al messaggio

Re: prezzi tartufi uncinati

18/11/2013, 23:07

Tartufoinfiore ha scritto:Non so se l'intervento è necessario ma mi fido di questa persona e quindi lo faccio pur sapendo che questo ha un costo notevole....
Vai a questo sito e guardati i diversi video sono pazzeschi:
http://www.seppi.com/it/trinciatrici-tr ... ceppi.html" target="_blank
Sei riuscito a vedere le quotazioni?


ma il lavoro lo faresti in corrispondenza delle buche oppure i modo andante per tutta la superficie...e in questo caso, con la protesi ad un escavatore del genere quanto spenderesti? hai fatto bene i conti?

Re: prezzi tartufi uncinati

19/11/2013, 22:29

Ciao,
siccome il terreno è Boschivo di pino, carpini e noccioli e sono presenti molte micorrize che
potrebbero far concorrenza al tartufo mi è stato consigliato di fresare il terreno in modo
andante per 20 cm circa, lasciare al sole estivo "sterilizzare" e successivamente impiantare.
La spesa si aggira a 5 mila euro,calcola che il terreno è in pendenza e coltivare qualcosa d'altro
sarebbe molto difficile.

Re: prezzi tartufi uncinati

19/11/2013, 23:05

Tartufoinfiore ha scritto:Ciao,
siccome il terreno è Boschivo di pino, carpini e noccioli e sono presenti molte micorrize che
potrebbero far concorrenza al tartufo mi è stato consigliato di fresare il terreno in modo
andante per 20 cm circa, lasciare al sole estivo "sterilizzare" e successivamente impiantare.
La spesa si aggira a 5 mila euro,calcola che il terreno è in pendenza e coltivare qualcosa d'altro
sarebbe molto difficile.

La vedo dura impiantare una tartufaia su un appezzamento bosChivo con una fresata ancorché profonda e lasciarla a riposo per un solo anno. Per fare un lavoro del genere ed eliminare i funghi competitori dovresti estirpare tutte le ceppaie, lavorarla e seminare la medica per almeno 2/3 anni . Onestamente penso che chi ti consiglia di fare questa cosa sia un pazzo scatenato.

Re: prezzi tartufi uncinati

20/11/2013, 12:42

La fresatura è prima delle ceppaie, lasciato un anno a riposo, fresatura andante del terreno e riposo di un altro anno per poi impiantare. Il lavoro è notevole lo so ma su pendii così mi sembrava unica soluzione o lasciare cos' , cioè bosco....

Re: prezzi tartufi uncinati

20/11/2013, 19:30

Dirlo è semplice farlo con una buona riuscita è un altra ...!!!

Re: prezzi tartufi uncinati

27/11/2013, 23:23

ciao voi che dite si puo coltivare con sucesso il tartufo uncinatum.?

Re: prezzi tartufi uncinati

28/11/2013, 7:44

sandoi ha scritto:ciao voi che dite si puo coltivare con sucesso il tartufo uncinatum.?

Ciao, se hai tutte quelle condizioni pedoclimatiche ....che il tuber in questione necessita perche no...l altitudine in primis!!!!

Re: prezzi tartufi uncinati

28/11/2013, 17:40

ciao l altitudine e 860mertri, dici che va bene

Re: prezzi tartufi uncinati

28/11/2013, 18:02

Ciao...non sono io purtroppo a poter decidere se va bene, ma le caratteristiche del sito in questione...come altitudine.... ci siamo....il tuber Aestivum vitt in forma Uncinatum si colloca in un altitudine compresa dagli 800 ai 1500 slm dove di solito il terreno è piu ricco di materia organica e si manifesta molto piu soffice dei luoghi dove cresce l estivo....poi ci sono altri fattori....ma sei sulla buona strada!!!! Saluti Tarty ;)

Re: prezzi tartufi uncinati

28/11/2013, 20:08

ho deeciso di coltivare uncinatum per che il terreno in questione e esposto qd nord est e quidi per il melanosporum penso che nOon vada bene.
Rispondi al messaggio