secondo me hai ragione,una volta ci abbiamo fatto gli spaghetti e sono finiti tutti nell cestino,proprio non si riuscivano a mandare giù ma non tanto per l'odore che un po si affievolisce dopo la cottura quanto per il sapore non proprio dolce e saporito
mario60 ha scritto:ciao a tutti, questa sera per la prima volta ho mangiato il mesentericum, per il mio palato è veramente disgustoso , che ne pensate?
Tritalo e fallo stare all aria per una mezzora...poi successivamente cucinalo...se puoi allungalo con un 20 % di tuber Uncinatum Vitt..e mangerai le salse che i commercianti fanno tutti i giorni anzi meglio !!! Meglio il mesentericum che i fioroni pieni di vermi...tanto entrambe vanno a salsa!!!!!!! Saluti Tarty
che intendi x cucinarlo, io di solito per il tartufo faccio soffriggere due becche d'aglio nell'olio poi quando è tiepido lo verso sul tartufo macinato e lo aggiusto con sale e pepe. c'è forse un altro modo che non conosco? ciao Tarty buona serata
mario60 ha scritto:che intendi x cucinarlo, io di solito per il tartufo faccio soffriggere due becche d'aglio nell'olio poi quando è tiepido lo verso sul tartufo macinato e lo aggiusto con sale e pepe. c'è forse un altro modo che non conosco? ciao Tarty buona serata
No mario e giusto come fai, però l unica cosa forse e che non facevi e quella di non lasciarlo tritato all aria aperta...dove l odore del fenico tende a diminuire..ricordiamoci che ha bagnoli ci fanno una sagra quindi come certi funghi vanno cucinati diversamente...ad esempio a me non piace il tuber brumale in forma moscatum..con la pasta anzi e disgustoso ,però l ho assaggiato con la carne in particolare il collo del maiale ed è buonissimo...Saluti Tarty