Switch to full style
Riconoscimento specie, tartuficoltura e confronto con tartufai
Rispondi al messaggio

Identificazione tartufo

11/07/2013, 19:39

Salve amici tartufai,

oggi ho trovato 2 tartufi, che non li so identificare.

Vi attaco delle foto, cosi mi potete consigliare o dare qualche info in piu'.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Spero in qualche aiutino....saluti a tutti.

Re: Identificazione tartufo

11/07/2013, 20:03

Ciao dingo..secondo me si tratta di Balsamia vulgaris....l hai trovato sotto dei Carpini neri?? :roll:

Re: Identificazione tartufo

11/07/2013, 20:14

WOW sembrerebbe il "fiornone" di bianco quello non commestibile che fa ad agosto, non so come lo chiamate voi..!

Re: Identificazione tartufo

11/07/2013, 20:15

sotto quale pianta è stato trovato da cos'era composto l'habitat??

Re: Identificazione tartufo

11/07/2013, 20:18

Nei prati appena sotto il muschio....ma e commestibile questa cosa?

Re: Identificazione tartufo

11/07/2013, 21:18

se si tratta del tartufo che dico io non è commestibile...aspettiamo il parere di qualche altro tartufaio

Re: Identificazione tartufo

11/07/2013, 21:34

strani,sembrano bianchi....dalle foto nn riesco a vedere bene l'interno...

Re: Identificazione tartufo

11/07/2013, 21:53

Scusatemi per le foto, ma le ho scattato con il cellulare.

Re: Identificazione tartufo

12/07/2013, 1:41

Ciao dingo, se riesci prova a postare qualche foto più definita di peridio e gleba

Re: Identificazione tartufo

14/07/2013, 9:45

Fallo analizzare,tanto se è pico oramai è andato di certo,almeno ti togli ogni dubbio se avrai scoperto una nuova tartufaia di bianco...che non è poco!
X tarty:
Sabato prox arriva Pina!Lagotto roano di 5 mesi avviata presa da un amico:)
Per il tesserino mi hanno detto di aspettare parecchio in forestale perche non c'è una commissione che esamini a causa delle leggi modificate ....roba da pazzi.
Se vogliamo fare un uscita insime sentiamoci:)
Rispondi al messaggio