Switch to full style
Riconoscimento specie, tartuficoltura e confronto con tartufai
Rispondi al messaggio

Creazione tartufaia

26/07/2013, 17:43

Buonasera a tutti.! Sono nuovo da queste parti, mi sono iscritto perché desidero ricevere informazioni per un mio carissimo progetto riguardante la creazione di una tartufaia.
Io abito in provincia di Modena ed è di mia proprietà un terreno da molti anni in disuso dove sogno che un giorno possano crescere tuber a volontà :)
Per fare questo so che come prima cosa è necessario procedere all'analisi del terreno, ma a che profondità bisogna prelevare la terra..? Ai lati o al centro..? In più qualcuno saprebbe indicarmi dove farlo analizzare nei pressi di Modena???

Grazie mille a tutti... :)

Re: Creazione tartufaia

30/07/2013, 21:30

Hai già letto qualche discussione in questa sezione?

Re: Creazione tartufaia

31/07/2013, 19:04

Si, ho letto che è sufficiente togliere il manto erboso formando un piccolo quadrato per poi prelevare una fetta di terreno sui lati non superiore ai 25 cm.
Pensavo di fare 5-6 carotaggi per poi miscelare i campioni prelevati
Consigli in merito????

Re: Creazione tartufaia

31/07/2013, 22:13

I campioni si prelevano più o meno nel modo che hai detto, ossia: togli la cotica erbosa e prendi circa un kg del terreno che trovi lì sotto.
Per quel che riguarda i prelievi non c'è un numero stabilito su quanti farne ad ettaro perchè tutto dipende dall'omogeneità dell'appezzamento (vallecole, poggi, diverso colore del suolo) e quindi si cerca di farne tanti quante siano le disomogeneità del terreno. Inoltre, i carotaggi hanno carattere rappresentativo di quella che sarà la futura collocazione delle piantine (e delle varie specie di tartufo) pertanto è fondamentale numerarli così da poter piantare nella zona giusta la piantina maggiormente idonea, ergo, miscelare i campioni tra loro è la cosa più sbagliata che potresti fare in questa fase. saluti.
Rispondi al messaggio