Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

Re: Terreno senza niente

23/03/2013, 12:50

Una atto notarile ci costa intorno ai 1000 euro, indipendentemente dall'estensione del terreno, ma noi ne facciamo almeno 1 all'anno e quindi il notaio ci tratta bene cmq il prezzo è quello più o meno.

Re: Terreno senza niente

23/03/2013, 13:01

Poi ci sono altre spese?

Re: Terreno senza niente

23/03/2013, 14:13

Il 18% di imposte sul valore di acquisto del terreno, più imposta di bollo

Re: Terreno senza niente

23/03/2013, 15:18

Alla fine oltre ai soldi per l acquisto mi tokkerebbe pagare altri 3000 euro :(

Re: Terreno senza niente

06/04/2013, 14:00

[quote="rumeno"]sn sardo anche io..e la crisi da noi mi sa che ce ovunque...si con l euro sembra che i prezzi dei terreni siano lievitati ancora di piu....
Ciao rumeno come promesso riporto quanto ho visto dalla visita . Il terreno da un ettaro e mezzo costa 30000 euro mi ero sbagliato, mi è piaciuto molto, ho visto che ha un pozzo un rustico da abbattere e qualche pianta frutto. È incolto e quindi da ripulire ed è da recintare , si trova vicino al mare quindi è in zona h e c'è vincolo . Quindi non so ditemi voi se ne vale la pena e se posso contrattare e quanto potrebbe valere per voi

Re: Terreno senza niente

06/04/2013, 14:10

Rustico da abbattere...probabilmente non è accatastato o sbaglio?

Re: Terreno senza niente

06/04/2013, 14:23

È diviso tra diversi proprietari ma mi parlava questo che ha messo in vendita il terreno che avrebbe pensato a comprare tutte le Altre parti di rustico per farlo diventare tutto suo, però penso che non sia accatastato, e molto vecchio si parla degli inizi del 900

Re: Terreno senza niente

06/04/2013, 15:12

ciao davide..quindi mi dici che è una zona vincolata.(zona H (aree di salvaguardia ambientale, paesaggistica, paesistica e naturalistica)..il rustico nn ti conviene abbatterlo ma semmai ristrutturarlo..perche se lo abbatti scordati che te ne fanno costruire un altro...anzi prima sarebbe meglio sapere se si può ristrutturare e come si può ristrutturare.
20 mila euro a ettaro...diciamo che anche se ce crisi di vendite se lo sta facendo pagare bene...diciamo che ti conviene informarti bene..perchè prenderti un terreno da 30.000 euro in cui poi nn puoi spostare neanche una pietra non è il massimo...

Re: Terreno senza niente

07/04/2013, 1:13

rumeno ha scritto:ciao davide..quindi mi dici che è una zona vincolata.(zona H (aree di salvaguardia ambientale, paesaggistica, paesistica e naturalistica)..il rustico nn ti conviene abbatterlo ma semmai ristrutturarlo..perche se lo abbatti scordati che te ne fanno costruire un altro...anzi prima sarebbe meglio sapere se si può ristrutturare e come si può ristrutturare.
20 mila euro a ettaro...diciamo che anche se ce crisi di vendite se lo sta facendo pagare bene...diciamo che ti conviene informarti bene..perchè prenderti un terreno da 30.000 euro in cui poi nn puoi spostare neanche una pietra non è il massimo...

Ciao rumeno per 10 mila era perfetto anke per 15 ma proprio tirando, però 30 mila e troppo e vero che risparmierei col pozzo però tutto l altro poi che verrà dopo? Purtroppo no mi tocca rinunciare oppure chiedere se scende per la cifra di 15 mila ma non lo farà mai, intanto continuo a cercare mi faccio qualche giro ,e vediamo.

Re: Terreno senza niente

07/04/2013, 10:59

io non ho visto il terreno..però 30.000 euro è più o meno il prezzo a ettaro dei terreni irrigui del campidano( che effettivamente se lavorati sono capaci di dare un reddito)...ora è vero che questo è vicino al mare..però è anche soggetto a vincoli (su cui comunque dovresti informarti..credo che anche al comune ti sappiano dire che vincoli c sn li)...ce il pozzo e questo è un vantaggio sicuramente( sperando che tenga anche d estate...ora è pieno di sicuro)...ce un rudure...probabilmente da rifare(informandoti sulle limitazioni)..molte cose puoi farle tu( demolizione,massicciata per il pavimento)altre se nn sei capace sei costretto a chiamare un muratore...anche pulire il terreno è un costo e anche aggiustare il muro di confine(se ce) e recintare...sono tutti costi che si sommano a questi 30.000(+ tasse per l acquisto)...la luce nn ce...e non è detto visto i vincoli che ti consentano di portarla fino alla casa( devono mettere pali )...insomma io già nn vedendo il terreno ti ho posto queste domande..che tu in fase d trattativa potresti anche porre a chi ti sta vendendo il terreno(ovviamente vai ben preparato su quello che si puo fare o no..chiedendo all'ufficio tecnico del comune)...informati sul costo dei terreni a ettare in quelle zone( terreni più o meno simili)..cosi hai un metro di valutazione. io posso dirti che qui,in montagna i terreni vanno da 3000( anche meno ma sn veri e propri dirupi) a 10.000...poi è ovvio che i prezzi lievitano se ce gia la casa ,la luce,la strada....so di un appezzamento che è stato venduto per 35-40 mila euro (tra 1 e 2 ettari di estensione, non so di preciso). ma all'interno c era una casa di campagna gia abitabile di 50-60 mq..luce..acqua..fiume..terrazzamenti per orto,noccioletto,legna da ardere..strada asfaltata fino al cancello d ingresso...quasi completamente già recintata(solo da risistemare)...e il posto nel suo insieme è veramente bellissimo...circondato da boschi e pascoli.
Rispondi al messaggio