Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

Società agricola di forestazione

05/01/2011, 17:03

Sto acquistando un terreno e il mio notaio mi ha consigliato di acquistarlo con una società agricola di forestazione visto che oltre al seminativo e all'oliveto, acquisto anche circa 3 ettari di bosco. Secondo lui, in tal modo, ho l'agevolazione sulle imposte di registro che devono essere corrisposte in misura fissa (€168 x 3).
Dall'altra parte però, sempre secondo il notaio, la società di forestazione deve rimanere aperta per 18 anni.
Prima c'era anche l'obbligo di rimboschire effettivamente il terreno entro i 3 anni dall'acquisto, recentemente l'Agenzia delle Entrate, in seguito ad una sentenza della Cassazione, ha precisato che per ottenere i benefici attribuiti alla società di forestazione, è sufficiente che il terreno sia idoneo al rimboschimento.
Mi chiedo: nell'eventualità la mia società dovesse rivendere il terreno prima dei 18 anni cosa succederebbe? Decadono le agevolazioni e dovrei pagare l'imposta di registo per intero? Oppure è sufficiente che la società rimanga aperta per 18 anni anche se ha venduto il terreno?
Non sono riuscito a trovare risposte esaustive in merito. Qualcuno può aiutarmi?

Re: Società agricola di forestazione

07/01/2011, 9:25

La logica vorrebbe che, in caso di vendita del terreno, decadano le agevolazioni e si debba pagare l'imposta di registo per intero.
Ma in campo fiscale non sempre vale la logica...
Mi auguro che qualche esperto ti possa aiutare.
Marco
Rispondi al messaggio