Apprendo ha scritto:Aspetta giubari, non dico che sia sbagliato il periodo che avete indicato ma la vedo davvero molto molto dura; è un parere che scaturisce da ciò che ho letto e sentito ma questo non vuol dire che io abbia ragione. Può darsi che le vostre fonti siano più solide e che davvero i bandi escano già a Giugno (magari!! ).
Concordo con le lamentele sulla tempistica, ma tant'è.
Intanto la Regione Toscana leggevo che si prepara ad emanare alcuni bandi del nuovo PSR prima ancora che lo stesso venga approvato in Europa (per come ho capito sembra una sorta di raccolta di manifestazioni di interesse ma per entrare nel concreto immagino bisognerà attendere sempre il via libera dalla Commissione).
Saluti
Ciao Apprendo quindi pensi che sia uguale anche per la Regione Abruzzo si diceva in Primavera ? Saluti
Le modalità attuative sono quelle di cui avevo scritto precedentemente in alcuni post: alcuni di questi bandi usciranno prima ancora che il PSR sia stato approvato dalla Commissione (e infatti nel cronoprogramma sono indicati come bandi "condizionati").
In Umbria e in Veneto, invece, ci si prepara ad emanare i primi bandi riguardanti le misure agro ambientali, nello stesso modo indicato sopra
ma ismea non da alcun premio fi primo insediamento, chiariamo un pò di cose.... Ismea agevola i nuovi insediamenti under 40 tramite due misure, l'acquisto di nuovi terreni e il subentro. Quello che viene concesso in entrambi i casi è un finanziamento a tassi d'interesse quasi irrisori, più un contributo per l'abbattimento degli stessi interessi. Per l'acquisto di nuovi terreni si va da un min di 180.000 euro a un max di 2.500.000 euro, che ricordo dovranno essere restituiti, quindi nessun fondo perduto! Per il subentro invece viene concesso un finanziamento il cui fine non è l'acquisto di fondi, ma l'ammodernamento, l'ampliamento, restrutturazione ecc... Di un'azienda esistente. Il primo insediamento psr invece concedo un premio in conto capitale (fondo perduto) a chi ha meno di 40 anni e si insedia per la prima volta in campo agricolo, a questa misura bisogna per forza di cose abbinarne almeno un'altra, come l'ammodernamento dell'azienda, che viene finanziato a fondo perduto fino al 70%. Le misure del psr impongono di raggiungere determinati obiettivi quantificabili in UDE, quindi se a titolo d'esempio vi insediate avendo un requisito min di 5 ude, accedendo ai bandi dovrete incrementare la vostra azienda raggiungendo gli UDE richiesti dalla misura stessa (8-10 UDE per esempio).
Lampa ha scritto:ma ismea non da alcun premio fi primo insediamento, chiariamo un pò di cose.... Ismea agevola i nuovi insediamenti under 40 tramite due misure, l'acquisto di nuovi terreni e il subentro. Quello che viene concesso in entrambi i casi è un finanziamento a tassi d'interesse quasi irrisori, più un contributo per l'abbattimento degli stessi interessi. Per l'acquisto di nuovi terreni si va da un min di 180.000 euro a un max di 2.500.000 euro, che ricordo dovranno essere restituiti, quindi nessun fondo perduto! Per il subentro invece viene concesso un finanziamento il cui fine non è l'acquisto di fondi, ma l'ammodernamento, l'ampliamento, restrutturazione ecc... Di un'azienda esistente. Il primo insediamento psr invece concedo un premio in conto capitale (fondo perduto) a chi ha meno di 40 anni e si insedia per la prima volta in campo agricolo, a questa misura bisogna per forza di cose abbinarne almeno un'altra, come l'ammodernamento dell'azienda, che viene finanziato a fondo perduto fino al 70%. Le misure del psr impongono di raggiungere determinati obiettivi quantificabili in UDE, quindi se a titolo d'esempio vi insediate avendo un requisito min di 5 ude, accedendo ai bandi dovrete incrementare la vostra azienda raggiungendo gli UDE richiesti dalla misura stessa (8-10 UDE per esempio).
Quindi il PSR, oltre al premio a fondo perduto, danno altri soldi da ridare a tassi agevolati??? Un saluto e grazie Andrea
No, in genere le misure del psr concedono un finanziamento a fondo perduto per una determinata percentuale del progetto. Es banale: devi ammodernare? ti concedono un 70% di agevolazione a fondo perduto, il restante 30% lo devi mettere tu...
PS: ci sono le bozze dei nuovi psr nei siti delle rispettive regioni, basta sedersi 5 min e leggersi tutto quanto per bene!!
ho letto infatti, è il PSR per chi apre una nuova azienda agricola, concede un premio unico a fondo perduto di 60.000 euro. Quello che non si capisce se oltre a questi poi si può fare un mutuo a tasso agevolato. Un saluto Andrea
Bisogna non aver mai avuto un impresa agricola, poi devi diventare IAP (con iscrizione all'INPS ecc..) ciò vuol dire che devi dedicare almeno il 50% del tuo tempo all'attività agricola e ricavare almeno il 50% del tuo reddito dall'agricoltura. Quindi se hai un posto fisso è ovvio che non puoi dedicare tale tempo. Inoltre devi avere requisiti giusti tipo laurea/diploma in agraria o fare corsi
Ok, grazie infinite....io ho un contratto a tempo determinato a 5 h al giorno....teoricamente potrei quindi pensarci? Mi piacerebbe fare anche altro dato che la voglia non manca...magari trasformando un hobby in qualcosa di più redditivo!