Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

Nuova Impresa (?)

21/12/2013, 6:53

Salve a tutti.
Per varie ragioni mi sono dovuto trasferire in campagna in una cascina di famiglia (nell'astigiano) con vari terreni annesi, trascurati da anni e quindi da ripristinare.
Per ora i più utilizzabili sono circa 100 mt. quadri, che vedrei per iniziare una coltivazione di piccoli frutti.
Mi sapreste dire i passaggi obbligati per aprire un'attività del genere, a livello fiscale e burocratico?
Ho da poco chiuso la mia partita iva (in tutt'altro settore) e sono ancora un po' nauseato...

Grazie.

Re: Nuova Impresa (?)

21/12/2013, 19:18

con 100 mq non credo che ti convenga aprire un'attività

Re: Nuova Impresa (?)

21/12/2013, 19:35

E in effetti 100 Mq sono pochini, ma sei sicuro dei metri quadrati?

Ciao

Re: Nuova Impresa (?)

21/12/2013, 23:22

Sì, per ora sono gli unici metri utilizzabili con poco sforzo.
Il resto è composto da un piccolo frutteto e altro campo coltivabile, di maggiore estensione, ma visti i diversi anni di semi-abbandono, il tutto è ora una piccola foresta. :lol:
Quindi ci vorrà parecchio tempo e lavoro per riportare il tutto ad uno stato coltivabile.
Il centinaio di metri (circa) libero sarebbe da adibire alla coltivazione di piccoli frutti, vista anche la composizione del terreno, tanto per avere un inizio...

Re: Nuova Impresa (?)

23/12/2013, 17:55

Castel014 ha scritto:Sì, per ora sono gli unici metri utilizzabili con poco sforzo.
Il resto è composto da un piccolo frutteto e altro campo coltivabile, di maggiore estensione, ma visti i diversi anni di semi-abbandono, il tutto è ora una piccola foresta. :lol:
Quindi ci vorrà parecchio tempo e lavoro per riportare il tutto ad uno stato coltivabile.
Il centinaio di metri (circa) libero sarebbe da adibire alla coltivazione di piccoli frutti, vista anche la composizione del terreno, tanto per avere un inizio...

Allora inizia a livello amatoriale, vedi come va e poi l'anno prossimo ti fai 2 conti.
Per quanto riguarda i mirtilli c'è un utente che ha una bella azienda in trentino, ti può dare qualche consiglio in più.
Rispondi al messaggio