Switch to full style
Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

mutuo agrario

11/04/2013, 13:38

ciao a tutti
mi chiamo antonio e sono un coltivatore diretto!!!
avrei una domanda da porvi..!!!
ho una piccola attività di fiori che mi ha lasciato mio padre dove coltivo fiori e li vendo...!!!il terreno su cui ci sono le terre è in affitto cioè io pago il fitto..!!!fino a che c'era mio padre con il contratto vecchio pagava 800 euro a moggio avendo 2 moggi di terreno,tra cui 4000 mila metri di serre e 2000 metri incoltivabili tra viale,confini etc...!!da due anni il contratto di fitto è passato a me come tutta l'attività però il propetario mi ha aumentato il fitto a 2000 euro a moggio quindi pago 4000 mila euro di fitto per 4mila metri coltivabili...!!!il problema è che pago troppo per poco terreno e alla fine dell'anno faccio i salti mortali sapendo anche di pagare il fitto non essendo mai propietario!!!siccome ho 29 anni e sono fidanzato da 9 da come è impostata l'attività non c'è futuro,quindi ho pensato di trasferirmi a 50km da dove svolgo la mia attività!!!ho trovato 12 mila metri di terreno con 10mila metri di serre nuove e un casa agricola di 70 metri quadri!!!!il problema sono i soldi....ora io vi chiedo
l'azienda che ho trovato mi costerebbe 150 mila euro
sapete se è possibile avere un mutuo di tale cifra senza avere un galante??(cioè chi ti firma la garanzia)
posso avere tale mutuo solo garantendo l'azienda che vado a comprarmi?
grazie

Re: mutuo agrario

11/04/2013, 14:08

Hai provato a rivolgerti a qualche associazione di categoria?
Se pensavi di rivolgerti al credito ordinario, la risposto, per me, è no.

Re: mutuo agrario

11/04/2013, 17:02

antoniolan84 ha scritto:ciao a tutti
mi chiamo antonio e sono un coltivatore diretto!!!
avrei una domanda da porvi..!!!
ho una piccola attività di fiori che mi ha lasciato mio padre dove coltivo fiori e li vendo...!!!il terreno su cui ci sono le terre è in affitto cioè io pago il fitto..!!!fino a che c'era mio padre con il contratto vecchio pagava 800 euro a moggio avendo 2 moggi di terreno,tra cui 4000 mila metri di serre e 2000 metri incoltivabili tra viale,confini etc...!!da due anni il contratto di fitto è passato a me come tutta l'attività però il propetario mi ha aumentato il fitto a 2000 euro a moggio quindi pago 4000 mila euro di fitto per 4mila metri coltivabili...!!!il problema è che pago troppo per poco terreno e alla fine dell'anno faccio i salti mortali sapendo anche di pagare il fitto non essendo mai propietario!!!siccome ho 29 anni e sono fidanzato da 9 da come è impostata l'attività non c'è futuro,quindi ho pensato di trasferirmi a 50km da dove svolgo la mia attività!!!ho trovato 12 mila metri di terreno con 10mila metri di serre nuove e un casa agricola di 70 metri quadri!!!!il problema sono i soldi....ora io vi chiedo
l'azienda che ho trovato mi costerebbe 150 mila euro
sapete se è possibile avere un mutuo di tale cifra senza avere un galante??(cioè chi ti firma la garanzia)
posso avere tale mutuo solo garantendo l'azienda che vado a comprarmi?
grazie

Hai degli sbocchi commerciali per una produzione su 12.000 mq di terreno?

Re: mutuo agrario

12/04/2013, 13:34

certo che ho degli sbocchi...!!!
e poi io di fitto già pago 4000mila euro
quindi a me converrebbe pagare anche 2000 mila euro in piu di mutuo...ma almeno so di pagare un terreno che tra tanti anni sarà mio...!!!


no....non ho parlato con nessuna associazione...
per questo ho posto la domanda a tutto il forum per vedere se qualcuno aveva avuto esperienza di prima persone con finanziameni per coltivatori diretti (conoscere le garanzie il tasso etc)

Re: mutuo agrario

12/04/2013, 15:05

Se riesci ad avere un mutuo di 150.000 euro a tasso agevolato (es. 2%), dovrai pagare per 20 anni una rata annua di più di 9.200 euro.

Re: mutuo agrario

13/04/2013, 18:06

Ciao antonio, prova a dare un occhio alle garanzie per l'accesso al credito dell'ISMEA, magari contattandoli anche telefonicamente
Rispondi al messaggio